Spaghetti con speck e piselli, in crema di funghi porcini

Per realizzare la ricetta Spaghetti con speck e piselli, in crema di funghi porcini nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spaghetti con speck e piselli, in crema di funghi porcini

Ingredienti per Spaghetti con speck e piselli, in crema di funghi porcini

aglioburrofunghi porcininocipanna da cucinaparmigianopasta tipo spaghettipepepiselliporcini secchisalespeckvino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spaghetti con speck e piselli, in crema di funghi porcini

La ricetta Spaghetti con speck e piselli, in crema di funghi porcini presenta un piatto cremoso ed elegante, dove la morbidezza del burro si intona alla nota salata del speck e al fresco croccante dei piselli. L’uso di funghi porcini secchi, ridestati in crema densa, aggiunge un sapore intenso che contrasta con la leggerezza della panna. Ideale come un primo stravagante per occasioni casalinghe, esalta armonie tra sapori salati, umidi e aromatici, servito caldo con pepe nero appena macinato.

  • Mettere i funghi porcini secchi in ammollo in acqua fredda per 20-30 minuti, finché non si ammorbidiscano. Strizzarli bene prima di utilizzarli.
  • In una padella ampia, rosolare lo speck a pezzetti in un cubetto di burro fuso, aggiungervi un spicchio d’aglio intatto e farli appassire lentamente.
  • Sfumare con vino bianco, scottando il liquido con una fiamma aperta per 1-2 minuti, poi rimuovere l’aglio e mescolare i piselli surgelati o freschi, salando a piacimento e lasciandoli cuocere a coperta a fiamma bassa.
  • In un boccale, frullare insieme la crema di panna e i funghi idratati (filtrati se troppo compatti) fino a ottenere una base liscia e setosa.
  • Cottura dell spaghetti al dente in acqua abbondante salata, quindi mescolarli con il sugo di piselli, integrando la crema ai funghi direttamente nella pentola calda per amalgamarli bene. Aggiungere grana del parmigiano e mescolare vigorosamente per formare una patina lucente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Come evitare che l’olio si rovini in cottura: guida completa

    Come evitare che l’olio si rovini in cottura: guida completa


  • Scaloppine di pollo al latte con zucchine

    Scaloppine di pollo al latte con zucchine


  • Tagliatelle con porcini e fonduta al tartufo

    Tagliatelle con porcini e fonduta al tartufo


  • Ribollita

    Ribollita


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.