La ricetta di questa zuppa si basa sull’unione di ingredienti semplici ma nutrienti, come cannellini, carote, dadi, erba cipollina, fagioli, olio d’oliva extra-vergine, polpa di pomodoro e scalogno. Il risultato è un piatto dal sapore intenso e aromatico, che si presta a essere servito come antipasto o come piatto principale.
La preparazione inizia con il soffriggere lo scalogno e le carote in olio d’oliva extra-vergine, fino a quando non diventano morbidi.
- Aggiungere i fagioli e i cannellini, mescolando bene per combinare gli ingredienti.
- Unire la polpa di pomodoro e i dadi, lasciando cuocere per circa 20 minuti, o fino a quando i fagioli non sono teneri.
- Usare un frullatore a immersione per creare una consistenza cremosa, aggiungendo erba cipollina fresca per insaporire.
La zuppa di cannellini può essere servita calda, guarnita con un filo di olio d’oliva extra-vergine e accompagnata da crostini di pane tostato. Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.