- Tritare finemente lo scalogno e soffriggerlo in una casseruola con olio d’oliva extra-vergine, innesando un filo di fumo.
- Aggiungere a cubetti carota e sedano, mescolando per 3-4 minuti per imbianchirli leggermente.
- Incorporate la polpa di pomodoro, mescolando per farla insaporire con gli aromi precedentemente cotti. Aggiungere poi le lenticchie lavate e asciugate, insieme ai dadi di brodo vegetali o animali a vostra scelta.
- Rilasciate 500 ml di acqua calda per accelerare la cottura, mescolando brevemente. Portare a ebollizione e regolare il fuoco.
- Cuocere a fuoco medio per 45 minuti con coperchio ermeticamente chiuso, oppure passare alla cottura in pentola a pressione: dopo aver raggiunto la pressione, cuocere per 15-20 minuti dal primo fischiò del timer.
- Rimuovere dal fuoco e, se preferito, frullare parzialmente per dare corpo all’insalata, lasciando i lenti fusi ma ancora cremosi.
- Assaggiare e regolare con sale o pepe, se necessario. Servire in ciotole da portata, guarnendo con olio a filo o prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.