Per preparare il Linguine al nero di seppia con crema di zucca e pancetta, è necessario l’insieme degli ingredienti sotto riportati: pancetta, pancetta affumicata, pepe, olio d’oliva extra-vergine, noce moscata, parmigiano, pasta tipo linguine, cipolla, menta, moscata, seppie, zucca.
Per iniziare, accendi il forno a 180°C. Affetta la pancetta e la pancetta affumicata e cuocile in un padellino antiaderente fino a quando saranno cremose. In un’altra padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi la cipolla fino a quando sfumerà. Aggiungi lo spicchio di aglio e cuoci per un minuto, poi aggiungi la zucca e cuoci per altri 10 minuti.
Segna le seppie nella farina e friggele in olio bollente fino a quando diventeranno opache. Scola la pancetta e la pancetta affumicata e lascia raffreddare. Prepara la crema di zucca con la zucca, la cipolla e il parmigiano. Comincia a preparare l’insalata alla menta con la menta, la cipolla e un po’ di pane grattugiato.
Mischia la crema di zucca con la seppia affumicata e lascia raffreddare. Cuoci i linguine al dente e aggiungi un filo d’olio d’oliva extra-vergine e la pancetta. Componi il piatto con la crema di zucca, il linguine, la pancetta, la seppia e la menta. Guarnisci con una foglia di menta e una grattata di parmigiano. Un piatto veramente delizioso, alla portata di tutte le tasche grazie all’uso di alcuni ingredienti spendibili.
- Mischia tutta la crema di zucca con la seppia affumicata, affettata a strisce fini, e un po’ di parmigiano.
- Aggiungi un filo d’olio d’oliva extra-vergine alle linguine al dente.
- Guarnisci la crema di zucca con un trito di menta fresca.
- Aiuti il piatto con un po’ di pane grattugiato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.