Linguine al nero di seppia con crema di zucca e pancetta

Per realizzare la ricetta Linguine al nero di seppia con crema di zucca e pancetta nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Linguine al nero di seppia con crema di zucca e pancetta

Ingredienti per Linguine al nero di seppia con crema di zucca e pancetta

cipollamentamoscatanoce moscataolio d'oliva extra-verginepancettapancetta affumicataparmigianopasta tipo linguinepepeseppiezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Linguine al nero di seppia con crema di zucca e pancetta

La ricetta Linguine al nero di seppia con crema di zucca e pancetta è una creazione tipica della cucina Mediterranea, ben nota per i suoi sapori intrecciati. Questo piatto unisce la ricchezza del nero di seppia, la delicatezza della zucca e la goduria della pancetta, creando un’esperienza gastronomica unica e suggestiva. La cucina italiana è il contesto ideale per gustare questo delizioso piatto, specialmente nelle regioni della Penisola che si affacciano sul Mar Mediterraneo.

Per preparare il Linguine al nero di seppia con crema di zucca e pancetta, è necessario l’insieme degli ingredienti sotto riportati: pancetta, pancetta affumicata, pepe, olio d’oliva extra-vergine, noce moscata, parmigiano, pasta tipo linguine, cipolla, menta, moscata, seppie, zucca.

Per iniziare, accendi il forno a 180°C. Affetta la pancetta e la pancetta affumicata e cuocile in un padellino antiaderente fino a quando saranno cremose. In un’altra padella, scalda l’olio d’oliva extra-vergine e soffriggi la cipolla fino a quando sfumerà. Aggiungi lo spicchio di aglio e cuoci per un minuto, poi aggiungi la zucca e cuoci per altri 10 minuti.

Segna le seppie nella farina e friggele in olio bollente fino a quando diventeranno opache. Scola la pancetta e la pancetta affumicata e lascia raffreddare. Prepara la crema di zucca con la zucca, la cipolla e il parmigiano. Comincia a preparare l’insalata alla menta con la menta, la cipolla e un po’ di pane grattugiato.

Mischia la crema di zucca con la seppia affumicata e lascia raffreddare. Cuoci i linguine al dente e aggiungi un filo d’olio d’oliva extra-vergine e la pancetta. Componi il piatto con la crema di zucca, il linguine, la pancetta, la seppia e la menta. Guarnisci con una foglia di menta e una grattata di parmigiano. Un piatto veramente delizioso, alla portata di tutte le tasche grazie all’uso di alcuni ingredienti spendibili.

  • Mischia tutta la crema di zucca con la seppia affumicata, affettata a strisce fini, e un po’ di parmigiano.
  • Aggiungi un filo d’olio d’oliva extra-vergine alle linguine al dente.
  • Guarnisci la crema di zucca con un trito di menta fresca.
  • Aiuti il piatto con un po’ di pane grattugiato.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo

    L’originale e golosa pizza al pesto rosso e prosciutto crudo


  • Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!

    Prepariamo il Kaiserschmarren? Non ve ne pentirete!


  • Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice

    Meringhe alla francese con cioccolata: la golosità si fa soffice soffice


  • Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere

    Alle penne con zucchine e granella di nocciole non si può resistere


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.