- Tagliare finemente lo scalogno e rosolarlo in una padella con un filo d’olio d’oliva a fuoco medio.
- Portare a bollore acqua salata in un pentolone; cuocere la pasta secondo indicazioni cottura, quindi scolare.
- Aggiungere lo speck a dadini alla padella con gli scalogni, far rosolare per 2 minuti, poi versare il vino bianco, lasciar evaporare totalmente.
- Frullare le noci tritate con la panna (o panna di soia per alternative) in un blender, ricavando una crema fluida ma consistente, regolando la densità.
- Mischiare la crema di noci con la pasta scolata, poi condire con la cottura dello speck e vino. O aggiungere componenti separatamente secondo preferenze: crema a base, speck sopra, pasta infine.
- Sazonare con sale, pepe appena grattugiato e una spolverata di noce moscata, assicurandosi un equilibrio armonico.
- Decorare con noci tritate粗 o frammenti interi per una presentazione suggestiva e servire immediatamente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.