Risotto agli spinaci, stracchino e nocciole

Per realizzare la ricetta Risotto agli spinaci, stracchino e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto agli spinaci, stracchino e nocciole

Ingredienti per Risotto agli spinaci, stracchino e nocciole

brodo vegetaleburronocciolenoce moscataolioparmigianoriso vialonesalescalognospinacistracchino

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto agli spinaci, stracchino e nocciole

La ricetta Risotto agli spinaci, stracchino e nocciole è un’interpretazione raffinata che esalta l’armonia tra elementi salati, cremosi e croccanti. Il piatto combina i sapori vegetali dei spinaci appena cotti, la densità del riso vialone, la noce moscata grattugiata al momento e lo stracchino fondente, che dà cremosità e leggerezza. I crostini di nocciole tostate conferiscono una nota croccante e nutosa, mentre il brodo vegetale e il parmigiano rafforzano la struttura. Questo risotto è ideale per momenti di calore domestico, ideale con la stagione fresca o fredda, quando il piatto viene gustato come un antipasto intimo o un dish comfort. La preparazione mette in luce i rituali del rimestare e della cottura lenta, che ne esaltano il sapore e l’effetto rasserenante, tipici della cucina casalinga.

  • Trattieni l’olio in una padella ampio a fuoco medio, agita lo scalogno finemente tritato fino a quando non diventa trasparente. Aggiungi il riso vialone nano e mescola per farne asciugare l’esterno, incorporate gli spinaci lavati e tagliati in strisce, cuocendo per 2-3 minuti fino a che non si appassiscano.
  • Abbrustolisci il riso per 1-2 minuti, versando una prima dose di brodo vegetale caldo fino a coprirlo. Mescola costantemente mentre si assorbe, proseguendo con aggiunte successive a cucchiaiate, controllando che il brodo mantenga sempre una temperatura elevata. Prosegui per 15-20 minuti, fino a ottenere uno stato al dente.
  • Nel quarto di cottura rimanente, integra le nocciole tritate, una generosa grattugiatura di noce moscata fresca e sale appena. Continua a mescolare per far asportare la noce moscata e fondere la nocciole.
  • Spegni il fuoco e aggiungi a filo lo stracchino a pezzetti, mescolando fino a integrarlo con la crema del riso. Completa con burro fuso e parmigiano grattugiato, salando lievemente se necessario. Distribuisci in porzioni generose e servile subito, spruzzando ulteriori nocciole croccanti in superficie.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Patate croccanti in padella

    Patate croccanti in padella


  • Ricette con i fichi

    Ricette con i fichi


  • Tortino pavesini ricotta e cioccolato

    Tortino pavesini ricotta e cioccolato


  • Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)

    Pane in padella pronto in 10 minuti (senza impastatrice)


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.