Risotto allo zafferano e salmone affumicato

Per realizzare la ricetta Risotto allo zafferano e salmone affumicato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Risotto allo zafferano e salmone affumicato

Ingredienti per Risotto allo zafferano e salmone affumicato

brodobrodo vegetaleburronociolio d'oliva extra-vergineporririso arboriosalesalmone affumicatovino biancozafferano

Preparazione della ricetta

Come preparare: Risotto allo zafferano e salmone affumicato

La ricetta Risotto allo zafferano e salmone affumicato è un piatto raffinato e invitante che unisce la cremosità del riso Arborio, l’aroma intenso dello zafferano e i tocchi salati del salmone affumicato. Ideale come primo piatto per pranzi informali o cene curate, si distingue per un equilibrio tra i profumi aromatici, l’agrumi leggeri del vino e la complessità dei sapori marini. Il brodo vegetale e lo zafferano scelto con cura rafforzano la base saporita, mentre il porro cotto lentamente richiama note dolci che armonizzano i sapori. Questa ricetta è un’autentica celebrazione della semplicità nel gesto e della ricchezza sensoriale: perfetta per chi ama esprimersi in cucina con ingredienti di qualità.

  • Preparate lo zafferano: immergete i pistilli in acqua calda per almeno 20 minuti o polverizzateli in una tazzina con poco acqua calda per accresverne l’intensità.
  • In una pentola, preparate il brodo vegetale: tagliate fine carota, sedano e metà cipolla, cuoceteli con acqua bollente, poco sale e pepe, rimuovendo i vegetali dopo 20 minuti. Se vi è limitato tempo, usate un brodo pronto o cubetti di brodo vegetale.
  • Cospargete una padella con olio d’oliva e fatelo scaldate. Affettate il porro a rondelle sottili e fate soffriggere fino a quando diventano morbidi ma non colorati.
  • Aggiungete pezzetti di salmone affumichicato, frullatelo per 2-3 minuti per amalgamare i sapori, poi incorporateate il riso Arborio. Tostatelo mescolando per 2-3 minuti per abbrustrire esternamente.
  • Sfumate con vino bianco tiepido, mescolando costantemente fino all’assorbimento completo del liquido alcolico.
  • Aggiungete il brodo caldo a raffi, mescolando spesso per 18-20 minuti, finé che il riso è al dente. Aggiornate il brodo solo quando è quasi assorbito.
  • A due minuti dalla fine della cottura, incorporatesate la mistura di zafferano e acqua aromatizzante, mescolando per distriburireomplamente.
  • Spegnete il fuoco, mantecate con una noce di burro e mescolate vigorosamente per ottenere una consistenza cremosa e levigata.
  • Rimettete il contenuto caldo, distribuendo sul piatto e guarnendo con fettine di salmone in più e noci tritate opzionalmente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Crostata con le pesche

    Crostata con le pesche


  • Crostini palermitani

    Crostini palermitani


  • Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto

    Makhane tostate: una sfiziosa ricetta con i semi di loto


  • Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!

    Chi ha detto che le zucchine sono tristi? basta un po’ di farina di mais e una friggitrice ad aria per renderle favolose!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.