Cestini pasta sfoglia carpaccio calamari

Per realizzare la ricetta Cestini pasta sfoglia carpaccio calamari nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Cestini pasta sfoglia carpaccio calamari

Ingredienti per Cestini pasta sfoglia carpaccio calamari

calamaricappericarpaccioolioolive snocciolateolive verdi snocciolatepasta sfoglia

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cestini pasta sfoglia carpaccio calamari

La ricetta Cestini pasta sfoglia carpaccio calamari è un’idea geniale per un antipasto gustoso e particolare. Questa ricetta è facile da preparare e si presta alle varianti personalizzate. È perfetta per un pranzo di lavoro, una cena con amici o una ricorrenza familiare.

I Cestini pasta sfoglia carpaccio calamari sono fatti in casa con pasta sfoglia, carpaccio di calamari, olive snocciolate, capperi e insalata. Il loro sapore è delicato, con un contrappunto di sapori salati e dolci.

Vengono generalmente serviti freddi, come antipasto o contorno per un pranzo leggero.

  • Inizia creando i cestini di pasta sfoglia. Taglia tante strisce della grande pasta sfoglia di circa 2 cm e prepara le formine di alluminio per muffin.
  • Fodera i cestini con un pezzo di carta forno bagna e strizzata, per farla aderire meglio. Mettere le prime due strisce incrociate, premendo al centro per farle incollare.
  • Mette due strisce sempre a croce rispetto alle precedenti e aggiungi un’altra striscia di pasta sfoglia per chiudere il cestino.
  • Inforna i cestini in un forno caldo a 200° fino a quando saranno dorati. Far raffreddare i cestini e poi estrarli con delicatezza.
  • Prepara l’insalata con pomelo, olive snocciolate, capperi, in modo da essere pronto per riempire i cestini.
  • Aggiungi il carpaccio di calamari all’insalata e riempe i cestini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.