Castagnole al forno

Per realizzare la ricetta Castagnole al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Castagnole al forno

Ingredienti per Castagnole al forno

burrofarinalievito per dolcisaletuorlo d'uovouovavanillinazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Castagnole al forno

La ricetta Castagnole al forno rivisita un dolce tipico di Carnevale con una versione più leggera e versatile, ideale per un consumo spensierato anche al di fuori della stagione festiva. Queste paste croccanti all’esterno e soffici all’interno, aromatizzate da vanillina e zucchero, si gustano da sole o con un caffè tiepido. La loro origine risale a ricette storiche, con varianti tra regioni italiane, realizzate con una base di farina, uova e burro che ne conferisce un sapore delicato. Questa versione evita il friggere, mantenendo integra la loro natura di piccoli piatti dolci, perfetti da preparare in famiglia per un dessert veloce.

  • In una terrina mescola gli ingredienti secchi: farina, zucchero, lievito, sale e vanillina. Aggiungi le uova intere e il burro morbido ma non fuso. Impasta sino a ottenere una pasta liscia, usando se preferisci la macchina del pane in modalità impasto per 15 minuti. Forma una palla compatta.
  • Predisponi una teglia con unto o carta antiaderente e accendi il forno a 200°C. Prendi la pasta, stenderla in strisce sottili, arrotolarle su se stesse per formare sottili rotoli cilindrici. Taglia sezioni di ciliegia per ottenere piccole palline tondeggianti. Il burro rende la pasta morbida, quindi trattarla con delicatezza.
  • Disponi le castagnole sulla teglia con spaziature, evitando che si toccano. Con un coltellino leggermente infarinato incide lievemente la superficie superiore di ciascuna per consentire l’espansione durante la cottura.
  • Cuoci in forno preriscaldato a 200°C per 8-10 minuti, sorveglia per evitare eccessiva colorazione. La corteccia deve assumesre una leggеra doratura, mentre l’interno rimane setoso.
  • Scolale sulla canovaccia per evitare umidità. Spolverizza con lo zucchero a velo appena raffreddati parzialmente, per un tocco cinguettante finale.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert

    Smoothie alle albicocche e cocco: una bevanda da dessert


  • Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato

    Bicchierino keto con ricotta, yogurt e frutti di bosco e cioccolato


  • Spiedini di mazzancolle in padella

    Spiedini di mazzancolle in padella


  • Carpaccio di melone

    Carpaccio di melone


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.