Raclette casalinga per un invito a cena speciale

Per realizzare la ricetta Raclette casalinga per un invito a cena speciale nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un piatto unico gustoso e ben equilibrato.

Raclette casalinga per un invito a cena speciale

Ingredienti per Raclette casalinga per un invito a cena speciale

acetocetriolini sott'acetocipollineformaggilardoolive verdipatate novellepepe neroprosciutto cottosalame

Preparazione della ricetta

Come preparare: Raclette casalinga per un invito a cena speciale

La Raclette casalinga per un invito a cena speciale è un’ottima scelta per un’occasione speciale con amici o familiari. Questo piatto è perfetto per quando c’è freddo fuori e volete riscaldare la stanza con del buon cibo e la compagnia dei vostri cari.

La ricetta si caratterizza grazie ai sapori salati dei salumi e dei cibi affettati, uniti al formaggio fuso e croccante delle patate. È un piatto rustico e conviviale che si presta bene a essere consumato intorno a una tavola imbandita, con un bicchiere di vino rosso corposo.

La Raclette casalinga per un invito a cena speciale è un po’ come il viaggio in montagna: è un’opportunità per rilassarsi, godersi la compagnia e gustare del buon cibo. È un piatto che richiama la natura, le montagne e il lago, dove è possibile trovare un’atmosfera di pace e tranquillità.

Per preparare questo piatto, è importante scegliere il formaggio giusto, un buon Raclette, e accompagnarlo con patate novelle, prosciutto cotto, salame, cetriolini sott’aceto e olive verdi. La presentazione è fondamentale e il raclette-grill è l’elemento che rende tutto ancora più speciale.

Per preparare la ricetta, segui questi passaggi:

  • Lavate molto bene le patate e mettetele in una capiente pentola di acqua fredda, portate a bollore e fate cuocere finchè saranno tenere da infilzare con una forchetta.
  • Scolate le patate e tenetele in caldo in un recipiente di ceramica o coccio, coperte da un panno di cotone.
  • Taglia il formaggio in fettine spesse circa un centimetro.
  • Sistemate gli affettati in un bel vassoio e i sottaceti scelti in ciotoline.
  • Affettate il pane e preparate una bella tavola.
  • Prima di accomodarvi intorno, accendete il raclette-grill per scaldarlo bene.
  • Quando il formaggio è fuso, basta farlo colare nel piatto sopra ai salumi e alle patate e gustare tutto bevendo un buon vino rosso corposo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fusilli alle more

    Fusilli alle more


  • Clafoutis ai fichi

    Clafoutis ai fichi


  • Pomodori verdi fritti

    Pomodori verdi fritti


  • Ricette di settembre

    Ricette di settembre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.