Ciambella glassata all’arancia ricetta senza burro

Per realizzare la ricetta Ciambella glassata all’arancia ricetta senza burro nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella glassata all’arancia ricetta senza burro

Ingredienti per Ciambella glassata all’arancia ricetta senza burro

arancefarina manitobaglassalatte interolimoniolio di semisaleuovauvetta sultaninavanigliazucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella glassata all’arancia ricetta senza burro

La ricetta Ciambella glassata all’arancia ricetta senza burro è una proposta golosa che unisce il profumo accogliente dell’arancia e il fresco tocco del limone, ricordando i sapori del panettone. Questo piatto è ideale per una première colazione o un dolce da accompagnare al tè, grazie a una struttura soffice e a una glassa frizzante che ne evidenziano gli aromi. La ricetta propone un metodo artigianale, con una preparazione che si basa su farina Manitoba e l’impiego di ingredienti come zucchero semolato e uvetta sultanina. Senza burro, si concentra su una base grassa che include olio di semi e zucchero a velo per una glassa leggera. È perfetta per chi cerca un dolce caloroso e aromatico, da gustare in occasioni festive o quotidiane.

  • Ammolla l’uvetta in acqua calda per 15 minuti, poi scolala, asciugala bene e infarina lievemente per evitare che si sciolga nell’impasto.
  • Nella planetaria, metti la pasta madre, la farina Manitoba, lo zucchero semolato e il latte (aggiungilo gradualmente per evitare grumi), lavorando con un gancio fino a ottenere un impasto liscio.
  • Incorpora le scorze grattugiate d’arancia e limone, la vaniglia e l’uovo sbattuto precedentemente, diviso in due dosi per facilitare l’assorbimento.
  • Aggiungi l’olio di semi a filo, mescolando costantemente con cura: assicurati che l’impasto ne assorba parte prima di aggiungerne dell’altro per evitare che si rompa la consistenza.
  • Mescola lentamente il succo d’arancia, per non spegnere la pasta madre, e aggiungi l’uvetta infarinata, integrando bene per distribuirla uniformemente.
  • Lascia lievitare l’impasto nella ciotola, coperto con pellicola trasparente, per 2 ore, finché non raddoppia di volume.
  • Dopo, sposta l’impasto su un piano infarinato, plasmatelo lievemente e inseriscilo in uno stampo unto e infarinato. Copri di nuovo e lievita ulteriormente per 8-10 minuti, finché non ingrossa leggermente.
  • Accendi il forno statico a 180°C. Inforna la ciambella e cuocila per 30 minuti, controllando la cottura con un termometro o infilando un cucchiaio: se uscito pulito, è cotto.
  • Lascia raffreddare, quindi prepara la glassa mescolando zucchero a velo e succo d’arancia fino a ottenere una crema omogenea. Versa la glassa sulla ciambella, distribuendola uniformemente con un colino o un cucchiaio per farla cola.
  • Sistemala su una gratiniera per consentire al glace di solidificarsi prima di servire, evitando che scivoli.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.