Per realizzare la ricetta Tartufi di marroni mascarpone e nocciole nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Tartufi di marroni mascarpone e nocciole
allorocacao amarocastagnemarronimascarponenocciolesaletartufozucchero a velozucchero semolato
Preparazione della ricetta
Come preparare: Tartufi di marroni mascarpone e nocciole
La ricetta Tartufi di marroni mascarpone e nocciole è un piatto tipico della tradizione italiana, particolarmente adatto ai mesi invernali. Il nome stesso suggerisce la presenza di marroni, tipici frutti autunnali ricchi di sapori e consistenza, unite al sapore cremoso del mascarpone e all’intensità dei nocciole. Questo piatto è perfetto da servire come antipasto o come dolce durante le feste natalizie.
La preparazione inizia con la scelta dei marroni scelto dei migliori della stagione, perchè risulterà il sapore migliore che si può ottenere. I marroni scelto devono essere cotiche al momento della raccolta. A questo punto bisogna tostarli in forno a 180°C per circa 5 minuti. Non appena il composto raggiunge il colore dorato, sarà pronto per essere azzurro insieme all’alloro, questulametro aiuto dirompinar nella cotta del marroni.
I passaggi chiave per la preparazione dei cavi sono:
Tostare i marroni in forno a 180°C per circa 5 minuti per staccare l’odore.
Crudire con lo zucchero a velo il mascarpone e le nocciole.
Messere il marroni tostati con il mascarpone e le nocciole.
Formare i cavi in un cono in silicone.
Tagliare i cavi con l’aiuto di un coltello. È importante prestare attenzione alla sezione delle nocciole che andranno inoltre tagliate a metà.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Ricetta frozen yogurt alla confettura Boschetti 1891
Brioche col tuppo siciliane
Le simpatiche uova sode farcite con curcuma e primule
Zucchine tonde ripiene di pane raffermo e alici
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!