Zuppa speziata di verza e zucca

Per realizzare la ricetta Zuppa speziata di verza e zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Zuppa speziata di verza e zucca

Ingredienti per Zuppa speziata di verza e zucca

cavolo verzacipollacurrypatatezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Zuppa speziata di verza e zucca

La ricetta Zuppa speziata di verza e zucca è una delle pietanze più calde e deliziose da gustare durante il periodo invernale. Le zuppe come il piatto di questa ricetta sono quelle che ci fanno compagnia nel momento in cui il freddo si avvicina e ci fa sentire la voglia di mangiare cibi caldi e energetici. La combinazione di verdure e spezie crea un’armonia di sapori che renderà il tuo assaggio ancora più intenso.

Questa ricetta è semplice da preparare ed economica, rendendola ideale per coloro che desiderano una dieta leggera e sana. L’utilizzo di curry e rosmarino conferisce profumi e aromi unici, rendendo il piatto ancora più invitante e appetitoso. Inoltre, a causa della presenza delle patate e del brodo vegetale, sarà possibile gustare una porzione di questo delizioso piatto anche durante il periodo invernale.

Descrivo la preparazione della Zuppa speziata di verza e zucca in questi passaggi:

  • Lavate la zucca, con un coltello affilato tagliate la colotta, liberatela dai semi e filamenti e con un cucchiaio cercate di togliere la polpa. Dalla polpa ricavata pesatene 150 gr e riducetela a dadini e ponetela in una ciotola.
  • Tagliete la verza a stiscioline sottili, passatela sotto l’acqua fredda e ponetela al interno di una pentola. Aggiungete la cipolla tagliata e fettine lo spicchio di aglio, la carota tagliata a cubetti, l’olio e copritela con un brodo vegetale.
  • Ponete la pentola sul fuoco e lasciate cuocere per 5′. Poi unite la zucca, la patata tagliata a tocchetti, il curry e il rosmarino. Lasciate cuocere ancora per 30′.
  • Con un mixer ad immersione frullate leggermente, ma non troppo, per dare un po di consistenza alla Zuppa.
  • Impiattate la Zuppa in scodelle di coccio, irrorate con olio e pepe. Se vi piace, aggiungete una spolverata di pecorino o grana.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.