Ingredienti per Sarde a beccafico
- alloro
- olio d’oliva extra-vergine
- pangrattato
- pepe
- pinoli
- prezzemolo tritato
- sale
- sarde
- uvetta
- zucchero
Preparazione della ricetta
Come preparare: Sarde a beccafico
La ricetta Sarde a beccafico rappresenta un perfetto equilibrio di gusti e texture, grazie all’unione di ingredienti come sarde, uvetta, pinoli e prezzemolo tritato. Questo piatto è profumato con alloro e pepe, e reso croccante dal pangrattato.
La preparazione delle Sarde a beccafico inizia con il pulimento e la preparazione delle sarde, seguito dall’aggiunta di ingredienti come olio d’oliva extra-vergine, sale e zucchero.
- Taglia le sarde a metà e rimuovi la testa e le interiora.
- Miscela in un contenitore l’uvetta, i pinoli, il prezzemolo tritato e il pangrattato.
- Aggiungi sale, pepe e olio d’oliva extra-vergine alla miscela.
- Disponi le sarde in una teglia e copri con la miscela preparata.
- Inforna per circa 20-25 minuti, o fino a quando le sarde sono cotte e doricate.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.