Per realizzare la ricetta Piadine con lievito madre nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Piadine con lievito madre
farina di semolalievitosalestrutto
Preparazione della ricetta
Come preparare: Piadine con lievito madre
La ricetta Piadine con lievito madre è un’alternativa gustosa e creativa alla cucina quotidiana, grazie alla flessibilità del lievito madre e al versatilità del piatto. Queste piadine, realizzate con farina di semola, strutto e un lievito naturale che conferisce complessità, sono ideali per cene originali o aperitivi. Il sale e lo strutto ne ottimizzano la natura neutra, consentendo ai gustatori di esprimersi con farcite da salate a dolci (prosciutto, formaggio, rucola, persino Nutella). L’impasto lievitato con il lievito madre rinfrescato richiede attenzione ai tempi di riposo, ma la risultatina è un disco sodo e aromatico, ideale per consumare tiepido o addirittura freddo.
Combina il lievito madre rinfrescato (o l’esubero) con la farina di semola e il sale, integrando lo strutto e aggiungendo acqua gradualmente per formare un impasto morbido, liscio ma non appiccicoso.
Dividi la pasta in palline di 50 g ciascuna, coprile con un panno e lasciale lievitare in luogo caldo per alcune ore, finché non aumentano di volume e diventano lievemente spumanti.
Stendi ciascuna pallina su piano infarinato fino a raggiungere uno spessore sottile e uniforme, formando un cerchio regolare.
Sfrutta una padella antiaderente o per crepe, scaldata a fuoco medio-basso. Cuoci ogni piadina per 5 minuti di lato, finché la superficie non si ricopre lievemente di bollicine e i bordi si induriscono leggermente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Che succede se essicchi foglie di salice? rimedi della nonna
Nacatole calabresi di natale
Finte olive ascolane
Cheesecake alla ricotta con base ai wafer
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!