Per realizzare la ricetta Plumcake rustico al pesto di basilico e semi misti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un pizza e rustico gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Plumcake rustico al pesto di basilico e semi misti
basilicofarinafarina di mandorlelattelievito in polvereolio di semiparmigianopestosalesesamouovazucca
Preparazione della ricetta
Come preparare: Plumcake rustico al pesto di basilico e semi misti
La ricetta Plumcake rustico al pesto di basilico e semi misti è un piatto perfetto per chi cerca un equilibrio di sapori e consistenze. Il plumcake rustico al pesto di basilico e semi misti è un pasticcio salato e morbido, dal colore esplosivo, ideale per essere gustato in tutte le occasioni. Delizioso con formaggi cremosi, funghi o come ingrediente per preparare panini saporiti.
Semplicità assoluta nel prepararlo: si tratta infatti di inserire tutti gli ingredienti in una ciotola e amalgamare il tutto. È l’occorrenza perfetta per qualsiasi momento della giornata, da un brunch veloce a un apericene con amici, da un picnic estivo a una collazione in ufficio.
Come preparare il Plumcake rustico al pesto di basilico e semi misti
Accendere il forno in modalità statica a 180°C. Imburrare lo stampo da plumcake e ricoprirlo con la carta forno.
In una grande ciotola mescolare la farina OO, la farina di mandorle, i semi macinati, il lievito, il sale e il Parmigiano.
In un’altra ciotola miscelare le uova con il latte e l’olio.
Aggiungere il mix delle uova agli ingredienti secchi e mescolare bene.
Incorporare il pesto.
Versare il composto nello stampo; sulla superficie mettere i semi interi.
Cuocere per 50-55 minuti (fare sempre la prova stecchino, che dovrà essere completamente asciutto).
Sfornare e fare raffreddare.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Quali errori comuni si fanno quando si cucina la zucca?
Cavatelli al sugo vedovo
Pusa gulabi raphanus sativus indiano
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!