Lasagne gorgonzola e zucca

Per realizzare la ricetta Lasagne gorgonzola e zucca nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Lasagne gorgonzola e zucca

Ingredienti per Lasagne gorgonzola e zucca

besciamellaburrocipollinefarinafarina 00formaggio gorgonzolalasagnelatte interonoce moscataolioparmigianopepepeperonisalezucca

Preparazione della ricetta

Come preparare: Lasagne gorgonzola e zucca

La ricetta Lasagne gorgonzola e zucca offre un piatto ricco e aromatico che mescola morbidezza e un retrogusto pungente grazie alla combinazione di zucca soffice, formaggio piccante e una crema besciamella cremosa. Ideale per cene serali calde, questa versione innovativa delle lasagne si distingue per la fusione tra il dolce della zucca e il sapore intenso del gorgonzola, arricchita da tocchi aromatici come noce moscata. Si appreccia tiepido, dopo una breve pausa alla fine della cottura, per godere appieno del suo sapore avvolgente. Un esempio di cucina semplice ma raffinata, realizzabile con ingredienti accessibili e tecniche note, come la preparazione della besciamella e la stratificazione a strati.

  • Tagliate la zucca a cubetti, soffriggetele con cipolline tritate in un tegame con olio, a fuoco basso coperto per 20 minuti, fino a cottura al dente.
  • Preparate la besciamella: fate sciogliere il burro in una pentola, incorporate gradualmente la farina a 3 aggiunte successive, mescolando per formare un roux. Proseguite aggiungendo il latte bollente a pioggia, amalgamando bene per eliminare grumi, e condite con sale, pepe e noce moscata.
  • Riscaldate il forno a 200°C e ungete una teglia con olio. Disponete una base di besciamella, poi stendete strati alternati: lame di zucca, cubetti di gorgonzola, parmigiano e un velo di crema, ripetendo il ciclo 4 volte totali.
  • Cospargete l’ultimo strato con gorgonzola e zucca rimasti, e infornate per 30-40 minuti, sino a formazione di una crosticina dorata.
  • A fine cottura, lasciate riposare 10 minuti prima di tagliare per consentire al composto di amalgamare correttamente.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tiradito peruano

    Tiradito peruano


  • Spaghetti all’assassina

    Spaghetti all’assassina


  • Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera

    Croccantelle al pomodoro e pesce spada, una frittura leggera


  • Tartufini al cocco e cacao

    Tartufini al cocco e cacao


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.