La Vellutata di zucca violina facile e saporita è un piatto che si gusta meglio caldo, con un filo di olio extravergine di oliva e cubetti di pane croccante, il che ne esalta il sapore e la consistenza cremosa.
Per preparare la Vellutata di zucca violina facile e saporita, seguire questi passaggi:
- Lavare accuratamente la zucca e spuntarla; tagliarla nel senso della lunghezza per rimuovere facilmente i semi; tagliarla a tocchetti.
- Spuntare e lavare il porro, poi tagliarlo a pezzi; sbucciare le patate e le carote, lavarle e tagliarle a pezzi; lavare un cuore di cavolo verza.
- Mettere in tegame le verdure a strati, iniziando con il porro; aggiungere mezzo bicchiere d’acqua; salare e cuocere con la pentola coperta per 30 minuti a fuoco medio-basso, controllando che sul fondo rimanga sempre umidità.
- Lasciare intiepidire le verdure cotte, poi ridurre a crema con il frullatore ad immersione; se si desidera una grana più grossa, passare al passatutto.
- Servire la vellutata ben calda ma non bollente, con sopra cubetti di pane tostato e un giro di olio extravergine di oliva.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.