- Ammorbidire il burro a temperatura ambiente e mescolarlo con lo zucchero, poi unire il tuorlo e amalgamare fino a ottenere una crema cremosa.
- Aggiungere progressivamente la farina di riso, lavorando finché non si formi una pasta omogenea e morbida.
- Spremerla su un piano infarinato, stenderla tra due fogli di carta forno usando un righello per mantenere un’altezza costante di 4-5 mm.
- Ritagliare le slitte con un tagliapasta idoneo, raccogliere eventuali residui di pasta per formare altre forme.
- Disporre le slitte sulla carta direttamente sulla gratella, evitando lo spostamento, e cuocerle in forno preasettato a 180°C per 6-7 minuti. Lasciar raffreddare completamente prima di passare alla decorazione.
- In un pentolino a bagnomaria, sciogliere il cioccolato bianco. Usare una sacca con zampa liscia per tracciare le decorazioni lateralizzate sulle slitte.
- Modellare piccoli pezzi con il rimanente cioccolato, se necessario, e applicare i rettangoli come base e i quadratini dietro come retrostanti per ricostruire la forma della slitta. Pressarli con delicatezza per assicurarne l’aderenza.
- Riporre a frigo per 10-15 minuti, finché la colla del cioccolato solidifichi e fissi i pezzi. Decorare con confettini colorati disposti come luci o ornamenti, e riempire il retro con chicchi di confetti o M&M SENZA GLUTINE.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.