Ciambella al mandarino

Per realizzare la ricetta Ciambella al mandarino nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Ciambella al mandarino

Ingredienti per Ciambella al mandarino

farina di farroglassalievito per dolciolio di semisucco di limonesucco di mandarinouovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Ciambella al mandarino

La ricetta Ciambella al mandarino è una proposta golosa che combina la morbidezza di un impasto setacciato con la freschezza di succhi acidi, come il succo di mandarino e limone. Il piatto, grazie alla farina di farro, risultà leggero ma nutriente, ideale per una colazione gustosa o un meritato spuntino. La glassa finale, cremastra e intensa, ne evidenzia i sapori fruttati, lasciando il gusto di agrumi che persiste in bocca. Un gesto semplice ma coinvolgente, che si adatta a versioni classiche (al naturale) o arricchite con marmellate o crema pasticcera, resa ancor più accattivante dalla crosticina dorata e interno soffice.

  • Imburrate leggermente lo stampo a bundt o per ciambelle (24 cm) e cospargetelo con un po’ di farina per evitare che l’impasto si attacchi.
  • Accendete il forno statico a 180°C e preparatevi accertandovi che lo stampo sia pronto.
  • Spremete i mandarini per estrarne il succo necessario (130 g), tenendo da parte sia il succo che quelle presenti in contesto.
  • In una ciotola, montate con virilità le uova con lo zucchero a velo fino a un composto spumoso e sbiancato, con una frusta elettrica o manuale.
  • Aggiungete gradualmente l’olio di semi e i succhi di mandarino, mescolando per integrare gli elementi umidi.
  • Setacciate la farina di farro e il lievito per dolci in una ciotola a parte, poi incorporate i componenti secchi all’impasto con delicatezza per evitare l’inspesa.
  • Versate l’impasto compattato nello stampo preparato, livellandolo con una forchetta se necessario.
  • Infornate la ciambella e controllatene la cottura dopo 35-40 minuti: infilate uno stecchino al centro, che uscirà asciutto e pulito quando è cotto.
  • Lasciatela intiepidire per 10-15 minuti nello stampo prima di rovesciarla su una griglia per raffreddare completamente, evitando afflosciamenti.
  • In un bicchieremiscelate lo zucchero a velo con il succo di limone filtrato, amalgamando sino a ottenere una glassa omogenea e cremosa.
  • Spalmate la glassa sulla superficie della ciambella con un cucchiaio, spargendola uniformemente per coprire parte o tutto l’esterno, a seconda del gusto.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà

    Tofu in insalata: salute, gusto e leggerezza a volontà


  • Tronchetti di cetrioli al formaggio

    Tronchetti di cetrioli al formaggio


  • Tortino tonno, peperoni e pomodori

    Tortino tonno, peperoni e pomodori


  • Carne cruda alla piemontese

    Carne cruda alla piemontese


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.