- Imburrate leggermente lo stampo a bundt o per ciambelle (24 cm) e cospargetelo con un po’ di farina per evitare che l’impasto si attacchi.
- Accendete il forno statico a 180°C e preparatevi accertandovi che lo stampo sia pronto.
- Spremete i mandarini per estrarne il succo necessario (130 g), tenendo da parte sia il succo che quelle presenti in contesto.
- In una ciotola, montate con virilità le uova con lo zucchero a velo fino a un composto spumoso e sbiancato, con una frusta elettrica o manuale.
- Aggiungete gradualmente l’olio di semi e i succhi di mandarino, mescolando per integrare gli elementi umidi.
- Setacciate la farina di farro e il lievito per dolci in una ciotola a parte, poi incorporate i componenti secchi all’impasto con delicatezza per evitare l’inspesa.
- Versate l’impasto compattato nello stampo preparato, livellandolo con una forchetta se necessario.
- Infornate la ciambella e controllatene la cottura dopo 35-40 minuti: infilate uno stecchino al centro, che uscirà asciutto e pulito quando è cotto.
- Lasciatela intiepidire per 10-15 minuti nello stampo prima di rovesciarla su una griglia per raffreddare completamente, evitando afflosciamenti.
- In un bicchieremiscelate lo zucchero a velo con il succo di limone filtrato, amalgamando sino a ottenere una glassa omogenea e cremosa.
- Spalmate la glassa sulla superficie della ciambella con un cucchiaio, spargendola uniformemente per coprire parte o tutto l’esterno, a seconda del gusto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.