La pizza è un piatto che si mangia generalmente calda, spesso con una bevanda leggera come un bicchiere di acqua o un sorso di vino bianco. Nel contesto di questo blog, la ricetta è stata apprezzata per la sua semplicità e il suo sapore unico, che si aggiunge al menù di piatti gustosi presentati.
La ricetta si accompagna ai seguenti saperi: “Gli abbinamenti buonissimi…la pizza è sempre buona, grazie mille Rosy!” e la sua presenza ha fatto venire un’acquolina incredibile. Il lievito madre è il segreto per una pizza autentica e gustosa. Per preparare una pizza come questa è sufficiente ricordarsi di usare lievito madre, e di aggiungere il necessario pepe e olio.
- Mettere il lievito nel contenitore della planetaria insieme a 50 g di acqua e i 70 g di farina e mescolare per amalgamare anche a mano fino a ottenere un impasto morbido ed omogeneo.
- Coprire con della pellicola o con un coperchio su misura e lasciare a lievitare nel forno spento per circa 4 ore.
- Trascorso il tempo, aggiungere anche la restante farina, l’acqua, il sale e mettere in funzione.
- Lasciare lavorare per almeno 5 minuti dopodiché raccogliere l’impasto aiutandovi con un pò di farina, formare una palla e metterla in una terrina.
- Coprire con della pellicola alimentare o con un coperchio, se prevista e tenere a lievitare nel forno spento con la lucina accesa per circa 4 ore o fino al raddoppio.
- Riprendere l’impasto, rovesciarlo su una spianatoia infarinata e tirare con il mattarello una sfoglia rettangolare poco più piccola di una teglia da forno.
- Trasferite nella taglia foderata con carta da forno e lasciare lievitare sempre nel forno spento con la lucina accesa per circa 1 ora.
- Preriscaldare il forno a 250°, pennellare i due cucchiai di olio sopra la pizza, infornare e cuocere per circa 12 minuti.
- Tirare la teglia fuori, distribuire anche la mozzarella tagliata a fette e asciugata bene con della carta assorbente da cucina ed infornare nuovamente per circa 2 minuti.
- Togliere la teglia dal forno, distribuire anche la mortadella, della rucola a piacere, io ne ho messo sopra poca perché non piace a tutti, ma dopo abbiamo abbondato.
- Tagliare a quadrati e servire !
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.