Questo piatto è solitamente servito come seconda portata o come piatto unico per occasioni speciali, come la vigilia di Natale o la cena di Capodanno. La sua ricchezza e il profumo aromatico dei sapori lo rendono adatto a essere consumato in situazioni formali o informali.
Descrivendo la Ricetta, il Risotto cremoso allo zafferano e gorgonzola, si trova una combinazione di sapori che arricchiscono il piatto, come l’aroma dolce del riso, lo zafferano e il gusto tangibile del formaggio gorgonzola.
Questo piatto è una vera espressione della tradizione culinaria italiana, con il suo sapore unico e la sua preparazione complessa. La combinazione delle spezie aromatiche, il gusto cremoso e il sapore salato si abbinano perfettamente per creare una pietanza che viene gustata con piacere e soddisfazione.
Ulteriori dettagli sulla preparazione sono necessari per saper eseguirla correttamente.
- In una casseruola posta su fuoco medio, versare l’olio e farlo scaldare. Unire la cipolla tritata facendola rosolare (dorare ma non scurire).
- Unire il riso carnaroli e farlo tostare fino a quando chicchi non avranno un aspetto “trasparente”.
- Sfumare con il vino bianco e lasciare evaporare completamente.
- Unire poco per volta il brodo, man mano che il riso lo assorbe e mescolando fino a quando il riso è quasi cotto (al dente). Aggiungere poi lo zafferano diluito in un cucchiaio di brodo.
- Portare il riso a cottura, togliere dalla fiamma, aggiungere il gorgonzola e il burro, mescolare bene e lasciare riposare per alcuni minuti prima di servire.
- A piacere spolverizzare con grana grattugiata e decorare con prezzemolo tritato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.