Torta dolce di zucca in pasta fillo

Per realizzare la ricetta Torta dolce di zucca in pasta fillo nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torta dolce di zucca in pasta fillo

Ingredienti per Torta dolce di zucca in pasta fillo

cannellagarofanomele rossemielenocioliopangrattatopasta fillouvettazuccazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torta dolce di zucca in pasta fillo

La ricetta Torta dolce di zucca in pasta fillo è un’elezione stagionale per l’autunno, dove la zucca gialla diventa stella di un piatto aromatico e calorico. L’accostamento tra la morbidezza della zucca e la croccantezza della pasta fillo è intensificato da cannella e garofano, spezie che donano calore ed eleganza. Le noci e l’uva passa arricchiscono la consistenza, mentre il miele e lo zucchero a velo definiscono il finale dolce e saporito. Una creazione adatta a dessert o tè serale, con un processo artigianale ma accessibile anche a chi si avvicina alla pasta fillo.

  • Scrape, lava e grattugia la zucca con la grattugia a grossi fori, estrai la buccia. Lascia riposare mescolata al 150g di zucchero, strizzando periodicamente per eliminare il succhetto per circa 1 ora.
  • In una ciotola, mescola la zucca con noci tritate, uva passa, pangrattato, i restanti 150g di zucchero, mela rossa tritata, cannella e garofano in polvere per uniformare il ripieno.
  • Prepara una placca da forno (20×30 cm) oliata. Stendi un foglio di pasta fillo, inzuppando ciascuno strato con olio prima di sovrapporlo ai precedenti, creando un’imposizione di 5 strati.
  • Distribuisci il composto di zucca sulla pasta fillo, poi ripiegando i bordi laterali esterni per ricoprire il ripieno, usando i fogli rimasti per coprirne completamente la superficie, arrotolandoli se necessario per creare strati sovrapposti.
  • Schiaccia leggermente la superficie finale per uniformarla, falciare incisioni superficiali con un coltello per le porzioni, ma senza raggiungere il fondo. Spruzza poca acqua per prevenire essicazione della pasta.
  • Cuoci in forno a 180°C per 40 minuti, posta in basso, finché la pasta non si colora d’oro. Sforni e sparge subito miele caldo sulla superficie ancora calda.
  • Lascia raffreddare prima di cospargerla con lo zucchero a velo setacciato. Servi a temperatura ambiente o leggermente tiepida per apprezzarne la textura contrastante tra croccantezza e morbidezza del ripieno.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Peperonata – ricetta classica

    Peperonata – ricetta classica


  • Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini

    Ricetta cozze in guazzetto con pomodorini


  • Patate in friggitrice ad aria

    Patate in friggitrice ad aria


  • Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente

    Risotto ai mirtilli e cioccolato fondente


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.