Il piatto si caratterizza per il suo impasto soffice e leggero, ottenuto grazie all’uso dell’aquafaba, l’acqua di cottura dei ceci, che funge da sostituto delle uova. Il sapore è arricchito dal cacao amaro e dalle arachidi, mentre il caramello aggiunge un tocco di dolcezza.
Per preparare i Muffins caramellati al cacao e arachidi con aquafaba, segui questi passaggi:
- In una terrina, monta a neve l’aquafaba con l’aiuto di una frusta elettrica.
- In una ciotola, setaccia la farina integrale, quindi aggiungere il cacao, il lievito e lo zucchero.
- Incorpora l’aquafaba e il burro di arachidi e amalgama bene, con l’aiuto di una frusta.
- Se l’impasto dovesse risultare troppo asciutto, aggiungere un po’ di latte vegetale fino ad ottenere la consistenza desiderata.
- Aggiungi un cucchiaino di aceto di mele all’impasto e rimescola nuovamente.
- Distribuisci l’impasto nei pirottini, avendo cura di riempirli per 2/3, quindi inforna per una ventina di minuti a 180°.
- Per preparare il caramello, versa in un pentolino 5 cucchiai d’acqua, 5 cucchiai di zucchero e un cucchiaino di burro vegetale e fallo sciogliere lentamente, a fiamma dolce, mescolando con un cucchiaio di legno finché non diventa liscio e cremoso.
- Una volta sfornati i muffins, lasciali parzialmente raffreddare prima di cospargerli di caramello e di granella di arachidi.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.