Pandolce basso genovese

Per realizzare la ricetta Pandolce basso genovese nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

PANDOLCE BASSO GENOVESE

Ingredienti per Pandolce basso genovese

burrofarinafarina manitobafrutta canditalievito in polveremielepinolisaleuovauvettazucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pandolce basso genovese

La ricetta PANDOLCE BASSO GENOVESE è un dolce tipico della tradizione ligure, originario della città di Genova. Questo piatto è caratterizzato da sapori intensi e aromatici, che si sposano perfettamente con il contesto delle festività natalizie, in cui è spesso servito. Il pandolce basso genovese è un dolce denso e umido, ricco di frutta candita e profumato di miele e pinoli.

La sua preparazione richiede un po’ di tempo e pazienza, ma il risultato finale è assolutamente gratificante.

Prendi 250 g di burro e falli ammorbidire a temperatura ambiente. Inizialà a lavorare la farina (300 g) e la farina Manitoba (100 g) con 1 cucchiaino di sale e 1 cucchiaio di zucchero semolato. Aggiungi le uova (4) e il lievito in polvere (1 bustina), mescolando bene.

  • Inizia a impastare, aggiungendo gradualmente il miele (2 cucchiai) e il burro ammorbidito.
  • Una volta che l’impasto sarà liscio e omogeneo, aggiungi la frutta candita (200 g) e l’uvetta (100 g) mescolando bene.
  • Infine, aggiungi i pinoli (100 g) e mescola ancora.
  • Lascia riposare l’impasto per almeno 2 ore in un luogo tiepido.
  • Dividi l’impasto in due parti uguali e forma due pani.
  • Cuoci i pani in forno a 180°C per circa 45 minuti, fino a quando saranno dorati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole

    Dadolata di topinambur con pesto di barbabietole e nocciole


  • Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti

    Composta di mirtilli: un frullato di vitamine e antiossidanti


  • Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella

    Colazione con la bevanda di mandorla aromatizzata alla cannella


  • Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!

    Giardiniera in vasocottura, dall’orto alla tavola passando per tutte le stagioni!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.