Per realizzare la ricetta Panettone gastronomico nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.
La ricetta Panettone Gastronomico è un’interpretazione innovativa del classico panettone milanese, arricchita da ingredienti insoliti che donano un tocco gourmet a questo piatto tradizionale. Originaria della Lombardia, questa ricetta si ispira ai sapori autunnali e invernali, quando la natura offre i suoi frutti più preziosi. Il risultato è un pane soffice e profumato, ideale per essere gustato durante le festività in compagnia di amici e famigliari.
Per realizzare questo panettone gastronomico, è necessario prima di tutto amalgamare in una ciotola il latte tiepido con il lievito e lo zucchero, finché non sarà stato completamente disciolto. Aggiungi poi la farina Manitoba e il burro fuso, mescolando fino a ottenere un impasto liscio e omogeneo. Lascia lievitare l’impasto in un luogo tiepido per circa 2 ore, finché non sarà raddoppiato di volume.
Inserisci nell’impasto le uova sbattute e il tuorlo d’uovo, mescolando finché non saranno stati completamente assorbiti.
Aggiungi i carciofi lessati e tritati, il prosciutto crudo a dadini e il salame affettato.
Mescola il tutto con la maionese e la salsa tonnata, finché non sarà stato ottenuto un impasto omogeneo.
Versa l’impasto in uno stampo per panettone e lascia lievitare per altre 2 ore.
Inforna a 175°C per 45-50 minuti, finché non sarà ben dorato.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano
Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto
Cous cous di mare, rapido da preparare!
L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!