Panettone casalingo con gocce di cioccolato

Per realizzare la ricetta Panettone casalingo con gocce di cioccolato nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Panettone casalingo con gocce di cioccolato

Ingredienti per Panettone casalingo con gocce di cioccolato

arancearoma di vanigliaburrofarina 00farina manitobagocce di cioccolatolattelievito di birralimonimandorlepanettonesaletuorlo d'uovouovazuccherozucchero a velozucchero in granelli

Preparazione della ricetta

Come preparare: Panettone casalingo con gocce di cioccolato

La ricetta Panettone casalingo con gocce di cioccolato è un piatto dolce tipico della tradizione italiana, che richiama l’immagine di Natale e di feste invernali. Questo piatto è noto per la sua consistenza soffice e lievitata, e per il sapore intenso dei sapori dolci e leggermente salati. È un piatto che viene solitamente gustato a colazione o a tè, e che può essere conservato per diversi giorni.

La preparazione del Panettone casalingo con gocce di cioccolato è abbastanza semplice e non richiede molto tempo. È un piatto che può essere preparato con ingredienti freschi e di alta qualità, e che richiede pochi passaggi.

  • Inseriamo nella ciotola della planetaria le farine, il lievito di birra sbriciolato, lo zucchero, il burro morbido a tocchetti, le uova, il tuorlo, la buccia del limone e dell’arancia, la fialetta di aroma di vaniglia, e 80 ml di acqua.
  • Impastare con il gancio a foglia per alcuni minuti e poi aggiungere l’acqua rimasta e il sale.
  • Continuare ad impastare il tutto per circa 20 minuti con il gancio ad uncino fino ad arrivare ad un impasto elastico.
  • Dopo 10 minuti capovolgete l’impasto e continuate ad impastare.
  • Posizioniamo l’impasto su un piano da lavoro leggermente infarinato e diamogli una forma tonda regolare con le mani.
  • Lasciamo lievitare in una ciotola coperta con pellicola alimentare dalle 2/3 ore fino al raddoppio.
  • Riprendiamo l’impasto e aggiungiamo le gocce di cioccolato che avremmo conservato in freezer.
  • Arrotondiamo il composto di nuovo con le mani e inseriamo nel nostro stampo per panettone (io ho usato uno stampo per panettone basso).
  • Lasciamo lievitare per circa 3 ore, fino a quando l’impasto non arriverà a 2 dita dal bordo.
  • Praticamo una x al centro del panettone con un coltello ben affilato, spenneliamo con uovo e latte, decoriamo con zuccherini, mandorle pelate intere e spolverizziamo con abbondante zucchero a velo.
  • Riscaldammo il forno a 200°, e facciamo cuocere a 170° per circa 50-60 minuti in modalità statica.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Fagiolini e pomodori

    Fagiolini e pomodori


  • Pollo al vapore con salsa tonnata

    Pollo al vapore con salsa tonnata


  • Crema alla zucca con amasakè senza glutine

    Crema alla zucca con amasakè senza glutine


  • Pasta frolla con farina di riso

    Pasta frolla con farina di riso


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.