Vanillekipferl – biscotti di natale alla vigilia

Per realizzare la ricetta Vanillekipferl – biscotti di natale alla vigilia nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Vanillekipferl – Biscotti di Natale alla Vigilia

Ingredienti per Vanillekipferl – biscotti di natale alla vigilia

bicarbonatobiscottiburroessenza di vanigliafarina 00farina di mandorlemandorletuorlo d'uovouovavanigliavanillinazuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Vanillekipferl – biscotti di natale alla vigilia

La ricetta Vanillekipferl – Biscotti di Natale alla Vigilia è un classico natalizio austriaco e tedesco, riconoscibile per la forma a mezzaluna e il sapore aromatico di vaniglia e mandorle. La miscela di farina 00, farina di mandorle e aromatici offre una base frolla, soffice e profumata. Questi biscotti, spesso gustati durante i preparativi per Natale, si distinguono per la superficie coperta da zucchero a velo e per la loro consistenza croccante esteriore e morbida interna. Ideali per momenti festosi, sono una tradizione che si accompagna a tè o caffè. La preparazione è accessibile, ideale per coinvolgere anche i bambini grazie alla modellazione manuale delle forme.

  • Unisci in una ciotola farina 00, farina di mandorle, zucchero semolato, burro freddo a pezzetti, tuorlo, essenza di vaniglia o semi estratti da un baccello, e bicarbonato. Se manca la farina di mandorle, tritane a freddo quelle intere e aggiungile alla miscela.
  • Mescola velocemente gli ingredienti con le mani fino a formare un impasto omogeneo, non eccessivamente manipolato per evitare durezza.
  • Copri con pellicola e lascia riposare in frigo per 30 minuti, sufficiente a rendere l’impasto maneggevole.
  • Congela una parte di esso di riserva se necessario, per facilitare il modellaggio successivo.
  • Dividi l’impasto in 20 pezzetti uguali. Con le mani, arrotolare ognuno in salsicciotti lunghi 10 cm, dopodiché modellarli ad artiglio da uccello o mezzaluna, posizionandoli su una teglia antiaderente.
  • Preriscaldo il forno a 180°C. Disponi i biscotti sulla teglia, lasciando spazio tra l’uno e l’altro. Cuoci per 12-15 minuti, controlla così siano cotti leggermente dorati.
  • Una volta sgocciolati, spriggina il zucchero a velo sulla superficie ancora calda: assicurarsi aderisce bene formando un rivestimento cristallizzato.
  • Lascia raffreddare completamente sul retro della teglia prima di conservarli in contenitori sigillati, per preservare freschezza e profumo.
  • Serve in recipienti decorati per omaggio o per merende festive, accompagnandoli a tisane o digestivi tradizionali.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di sarde profumati alle erbe

    Filetti di sarde profumati alle erbe


  • Coppette di tapioca

    Coppette di tapioca


  • Polpette di gamberetti, insolite e gustose

    Polpette di gamberetti, insolite e gustose


  • Brodo di pollo

    Brodo di pollo


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.