Gnocchi di patate con crema di scampi

Per realizzare la ricetta Gnocchi di patate con crema di scampi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.

Gnocchi di patate con crema di scampi

Ingredienti per Gnocchi di patate con crema di scampi

agliofarinaolio d'oliva extra-verginepanna da cucinapassata di pomodoropasta tipo gnocchipatatepepepeperoncinopomodoriniprezzemolosalescampisugouovavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Gnocchi di patate con crema di scampi

La ricetta Gnocchi di patate con crema di scampi è un classico della cucina italiana, ideale per le occasioni speciali come la cena di Capodanno. Questo piatto delizioso è facile da preparare e ricco di sapori caratteristici, come l’aglio, il peperoncino e il prezzemolo. La crema di scampi aggiunge una nota di delicatezza e freschezza al piatto, rendendolo semplicemente irresistibile.

La preparazione di questo piatto è divisa in due fasi: la preparazione degli gnocchi di patate e la creazione della crema di scampi.

  • Lavate le patate e cuocetele in acqua bollente per circa 20 minuti, fino a quando non saranno cotte.
  • Sbucciate le patate e schiacciatele con un passaverdure o uno schiacciapatate.
  • Mixerate la farina, l’uovo, il sale e le patate schiacciate fino a ottenere un composto omogeneo ed elastico.
  • Tagliate il composto in strisce e formate dei pezzettini di circa 2 cm, che saranno poi gli gnocchi.
  • Fate riposare gli gnocchi per almeno 20 minuti in modo che diventino sodi e compatti.
  • Lavate gli scampi e cuoceteli in una padella con olio d’oliva e aglio, sfumateli con vino bianco e cuoceteli per alcuni minuti.
  • Pulite gli scampi e lasciatene uno o due con il guscio per la decorazione finale.
  • Aggiungete i pomodorini o la passata di pomodoro al fondo di cottura degli scampi e fate insaporire per alcuni minuti.
  • Versate i pomodori, gli scampi sgusciati e la panna in un frullatore e frullate fino a ottenere una crema vellutata.
  • Versate la crema nella padella di cottura degli scampi e cuocete gli gnocchi, poi tuffateli nella crema di scampi e spadellate il tutto fino a quando gli ingredienti non saranno amalgamati.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.