Stollen o christstollen al marzapane

Per realizzare la ricetta Stollen o christstollen al marzapane nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Stollen o Christstollen al marzapane

Ingredienti per Stollen o christstollen al marzapane

arancebaccello di vanigliaburrocannellacardamomofarinafarina 00farina manitobalattelievitolievito di birralimonimandorlemarzapanemielenoce moscatarumsalespezieuovauvettazenzerozucchero a velozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stollen o christstollen al marzapane

La ricetta Stollen o Christstollen al marzapane è un dolce tradizionale tedesco, originario dell’area di Dresda, preparato nel periodo natalizio. Si tratta di una pasta dolce lievitata, arricchita con frutta candita e frutta secca e profumata con diverse spezie. Il bastoncino di pasta di mandorle aggiunto prima della cottura rende questo dolce ancora più goloso.

La ricetta Stollen o Christstollen al marzapane presenta sapori caratteristici di arancia, vaniglia, cannella, cardamomo e zenzero, che si sposano con la delicatezza del marzapane. Solitamente, viene gustata nei giorni di Natale, accompagnata da una tazza di té o caffè.

  • Preparate un pre-impasto sciogliendo il lievito nel latte tiepido, aggiungete il miele e 150 g di farina.
  • In una ciotola capiente, versate la farina rimasta, le spezie in polvere, la scorza grattugiata di limone e i semini di una bacca di vaniglia, create un’incavo al centro e versateci dentro il pre-impasto.
  • Sbattete le uova e lo zucchero, uniteli al resto degli ingredienti e cominciate ad amalgamarli, poi unite il sale e lavorate il composto per 5 minuti.
  • Trasferite l’impasto su un piano di lavoro leggermente infarinato e incorporate man mano il burro, aggiungendolo poco alla volta e facendolo assorbire bene prima di inserire la dose successiva.
  • Aggiungete l’arancia candita, le mandorle, l’uvetta strizzata e leggermente infarinata, impastate fino a incorporarli uniformemente nel composto.
  • Formate una palla con l’impasto, cospargetela di farina, mettetela in una ciotola, copritela e ponetela a lievitare in un luogo caldo fino al raddoppio.
  • Trascorso il tempo della lievitazione, mettete l’impasto su di una spianatoia, dividetelo in due parti uguali e lavorate la pasta di mandorle dandogli una forma cilindrica.
  • Richiudete la pasta e con entrambe le mani, modellate la parte centrale dell’impasto sopra al marzapane.
  • Cuocete in forno già caldo a 180 gradi per circa 40-45 minuti.
  • Appena estratti dal forno, spennellateli con il burro fuso e cospargeteli abbondantemente con lo zucchero a velo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco

    Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco


  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.