Pupazzi di neve alla cannella

Per realizzare la ricetta Pupazzi di neve alla cannella nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Pupazzi di neve alla cannella

Ingredienti per Pupazzi di neve alla cannella

albumiarancebiscottiburrocacaocannellacoloranti alimentarifarinasaleuovazuccherozucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pupazzi di neve alla cannella

La ricetta Pupazzi di neve alla cannella vi permetterà di preparare un gustosissimo e semplice piatto natalizio: biscotti morbidi e fragranti profumati di cannella e cacao, decorati con una spruzzata di fantasia. Ideali per una merenda invernale o come regalo goloso da preparare per amici e parenti.

  • Mettete il burro ammorbidito, l’uovo, lo zucchero, la scorza di arancia grattugiata e un pizzico di sale in una ciotola.
  • Aggiungete il cacao e la cannella, mescolate con le dita fino ad ottenere un composto omogeneo.
  • Avvolgete l’impasto in pellicola trasparente e lasciatelo riposare in frigorifero per 30 minuti.
  • Preriscaldate il forno a 180°C.
  • Stendete l’impasto su una superficie leggermente infarinata, con uno spessore di circa 3 millimetri.
  • Utilizza un coppapasta a forma di pupazzo di neve per ritagliare i biscotti e disponeteli su una teglia rivestita di carta forno.
  • Cuocete i biscotti per circa 10-12 minuti, o fino a doratura.
  • Sfornateli e lasciateli raffreddare completamente.
  • Prepara la ghiaccia reale montando un albume con lo zucchero a velo fino a ottenere una consistenza liscia e lucida.
  • Divisete la ghiaccia in tre ciotole e coloratene due con coloranti alimentari rossonero e blu.
  • Decorate i biscotti con la ghiaccia reale, creando la base bianca, la sciarpa rossa e il cappello blu scuro, completando con due puntini di ghiaccia reale per gli occhi e zuccherini.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti

    Spaghetti con crema di zucca saporita e mandorle croccanti


  • Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca

    Dalla buccia ai semi: tutto quello che puoi fare con la zucca


  • 🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero

    🎃 zucca: 10 segreti che non ti hanno mai raccontato davvero


  • Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.

    Da dove viene la parola “zucca”? storia del termine pumpkin.


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.