Cioccolata calda

Per realizzare la ricetta Cioccolata calda nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Cioccolata calda

Ingredienti per Cioccolata calda

cioccolatofarinafecola di patatelattemielesalevanillina

Preparazione della ricetta

Come preparare: Cioccolata calda

La ricetta Cioccolata calda è la scelta perfetta per le serate invernali grazie alla sua densità e cremosità, realizzata con cioccolato fondente al 70% che dona un profilo intenso e sapido. Questa bevanda calda e golosa si gusta con decorazioni come miele o panna montata, ma rimane focalizzata sulla complessità del cioccolato. Il sale e la vanillina, elencati tra gli ingredienti, rimangono elementi opzionali per personalizzare il sapore. La particolarità sta nell’uso della fecola di patate per ottenere una textura sinuosa e calda, una preparazione che esclude lo zucchero grazie ad’eccesco uso di cioccolato e al miele come opzione.

  • Metti la fecola di patate in un pentolino pulito.
  • Versaci il latte lentamente, mescolando in continuo per scioglierla completamente e evitare grumi. La fecola deve integrars con la base liquida prima di passare al fuoco.
  • Ponilo sul fornello a foga mediano e scalda la miscela, mescolando spesso, sino a quando appena si avvicina all’ebollizone, ma non lasciare bollire.
  • Aggiungi il cioccolato fondente spezzato a pezzetti, e mescola finó a che si dissolve completamente mescolando a fondo per una crema omogenea e satifazione.
  • Lasciala riposare 2-3 minuti per abbassare la temperatura, riducendo il rischio di bruciature e permettendo l’omogenea.
  • Serve in tazze accompaagnata con panna montata o cannella in polvere, oppure con cioccolato in scaglie come decorazione.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.