- Appassisci la cipolla tagliata a fettine sottili in una pentola con unitoespo una cucchiaiata di olio d’oliva. Aggiungi i pisellini e due mestoli di brodo vegetale. Fai sobbollire fin quasi completo assorbimento del liquido, mescolando di tanto in tanto. Lascia cuocere a fiamma moderata finché i pisellini diventano morbidi.
- Intanto, portai l’acqua per la pasta a ebollizione. Salala e cuoci la pasta scelta (tipo corta, come ditalini o fusilli) per 2/3 minuti in meno del tempo indicato sulla confezione. Conserva un ronzino d’acqua di cottura.
- Aggiungi i gamberetti alle verdure, mescolando per distribuirli uniformemente. Lascia insaporire per 1-2 minuti, finché i gamberetti arrossano appena.
- Frullate con un frullatore immersione il 25% del composto (pisellini e gamberetti) ottenendo una purea morbida. Mescola la purea al resto delle verdure e dei gamberetti fino a ottenere una consistenza cremosa.
- Aggiustate di sale e pepe, quindi incorporate due cucchiai supplementari di olio d’oliva. Questo accento oleoso rilasserà e arricchirà la crema.
- Scolato la pasta al dente, versala nella padella con il condimento. Mescola vigorosamente per farla imburrare uniformemente con la salsa. Lascia surriscaldare per 30 secondi, se necessario aggiungi un mestolo d’acqua di cottura per creare una lieve salsamenta.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.