Pisellini e gamberetti e il condimento diventa speciale!

Per realizzare la ricetta Pisellini e gamberetti e il condimento diventa speciale! nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Pisellini e gamberetti e il condimento diventa speciale!

Ingredienti per Pisellini e gamberetti e il condimento diventa speciale!

brodo vegetalecipollagamberettiolio d'oliva extra-verginepasta tipo pasta cortapepepisellisale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Pisellini e gamberetti e il condimento diventa speciale!

La ricetta Pisellini e gamberetti e il condimento diventa speciale! rivela come un accostamento apparentemente semplice possa trasformarsi in un piatto leggero e cremoso, perfetto per primizie stagionali. I sapori freschi dei pisellini si intonano con la delicatezza del gamberetto, arricchiti da una base di brodo vegetale che rafforza l’armonia dei gusti. Il piatto si gusta come seconda portata estiva, con la pasta che assimila il condimento crema-vegetale, dove l’olio extravergine d’oliva e un tocco di pepe sottolineano l’equilibrio dei sapori. È una ricetta che conferma come ingredienti umili, cucinati con cura, diano vita a qualcosa di speciale.

  • Appassisci la cipolla tagliata a fettine sottili in una pentola con unitoespo una cucchiaiata di olio d’oliva. Aggiungi i pisellini e due mestoli di brodo vegetale. Fai sobbollire fin quasi completo assorbimento del liquido, mescolando di tanto in tanto. Lascia cuocere a fiamma moderata finché i pisellini diventano morbidi.
  • Intanto, portai l’acqua per la pasta a ebollizione. Salala e cuoci la pasta scelta (tipo corta, come ditalini o fusilli) per 2/3 minuti in meno del tempo indicato sulla confezione. Conserva un ronzino d’acqua di cottura.
  • Aggiungi i gamberetti alle verdure, mescolando per distribuirli uniformemente. Lascia insaporire per 1-2 minuti, finché i gamberetti arrossano appena.
  • Frullate con un frullatore immersione il 25% del composto (pisellini e gamberetti) ottenendo una purea morbida. Mescola la purea al resto delle verdure e dei gamberetti fino a ottenere una consistenza cremosa.
  • Aggiustate di sale e pepe, quindi incorporate due cucchiai supplementari di olio d’oliva. Questo accento oleoso rilasserà e arricchirà la crema.
  • Scolato la pasta al dente, versala nella padella con il condimento. Mescola vigorosamente per farla imburrare uniformemente con la salsa. Lascia surriscaldare per 30 secondi, se necessario aggiungi un mestolo d’acqua di cottura per creare una lieve salsamenta.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Porridge overnight estivi 2a parte

    Porridge overnight estivi 2a parte


  • Crema di melanzane

    Crema di melanzane


  • Peperoni ripieni senza carne

    Peperoni ripieni senza carne


  • Crepe senza burro

    Crepe senza burro


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.