Per realizzare la ricetta Fettuccine alla nduja con funghi misti nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per Fettuccine alla nduja con funghi misti
'ndujaagliocaroteconcentrato di pomodorofunghi mistiolio d'oliva extra-verginepasta tipo fettuccinepeperoncinovino bianco
Preparazione della ricetta
Come preparare: Fettuccine alla nduja con funghi misti
La ricetta Fettuccine alla nduja con funghi misti è un piatto dalla tradizione calabrese, ricco di sapori decisi e aromi intensi. La nduja, un tipico formaggio calabrese a base di aglio e peperoncino, unisce la sua genuina sprezzatura con i funghi, verdure ed erbe fresche. Il risultato è un’esperienza culinaria coinvolgente, perfetta per un pranzo o una cena invernale.
Ecco la nostra ricetta per preparare questo delizioso piatto.
Premiamo l’aglio e le carote, poi scaldiamo 2 cucharde di olio d’oliva extra-vergine in una padella. Aggiungiamo i funghi misti e lasciamo cuocere finché non sono morbidi. Aggiungiamo il concentrato di pomodoro, il peperoncino e il vino bianco, lasciando cuocere per 5-7 minuti. Togliamo la padella dal fuoco e aggiungiamo la nduja,mescolando bene finché non si è sciolta. Lasciamo raffreddare il sughetto.
Cucciam la pasta tipo fettuccine al dente, quindi scaldiamla con il sughetto di nduja e funghi. Serviamo caldo, guarnendo con del parmesano fresco.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Tortini salati con asparagi : deliziosi e ideali per una scampagnata
Gnocchetti di patate viola con speck: un’accoppiata vincente
Ecco un buon piatto di tagliatelle all’ortica con crema di barbabietole
Torta salata con mix di ortaggi per il pranzo di oggi
Cerca
Fai crescere il tuo blog
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!