Torrone morbido alle mandorle

Per realizzare la ricetta Torrone morbido alle mandorle nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Torrone morbido alle mandorle

Ingredienti per Torrone morbido alle mandorle

albumiglucosiomandorlemielemiele di acaciaostiasciroppotorronezuccherozucchero semolato

Preparazione della ricetta

Come preparare: Torrone morbido alle mandorle

La ricetta Torrone morbido alle mandorle è un classico piatto italiano che risale al Medioevo, quando i monaci benedettini creavano preziosi condimenti per gli abati e le corti nobili. Il torrone morbido alle mandorle si distingue per la sua texture delicata e il suo santo aroma di mandorle, miele e sciroppo. Il piatto è tradizionalmente servito durante le feste natalizie e le feste religiose, ma è disponibile tutto l’anno in pasticcerie e confetterie.

Per preparare questo delizioso piatto, è necessario seguire alcuni semplici passaggi.

  • Inizia miscelando 4 albumi di uovo con 200 grammi di glucosio.
  • Aggiungi 120 grammi di mandorle pelate e tritate finemente alla miscela di albumi e glucosio.
  • Metà i 200 grammi di miele con 100 grammi di miele di acacia in un pentolino e porta a ebollizione.
  • Ferma di fare sobbalire il composto di albumi e mandorle per 10 minuti.
  • Aggiungi il miele e il miele di acacia al composto di albumi e mandorle e mescola finché il composto non è denso e unico.
  • Consegna il composto in una padella e cuoci a 150°C per 12 minuti.
  • Lascia raffreddare il torrone morbido alle mandorle per almeno 24 ore prima di servirlo.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano

    Frullato di lamponi – gusto e salute a portata di mano


  • Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto

    Spaghetti all’Amatriciana per un aiuto concreto


  • Cous cous di mare, rapido da preparare!

    Cous cous di mare, rapido da preparare!


  • L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  

    L’arte della dieta mediterranea: le tagliatelle di spirulina con gamberi rossi, cozze e seppie.  


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.