Bicchierini di tiramisù con yogurt greco e panna (freddi dolciaria)

Per realizzare la ricetta Bicchierini di tiramisù con yogurt greco e panna (freddi dolciaria) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Bicchierini di tiramisù con yogurt greco e panna (freddi dolciaria)

Ingredienti per Bicchierini di tiramisù con yogurt greco e panna (freddi dolciaria)

biscotti savoiardicacao amarogocce di cioccolatonocciolepan di spagnapannapanna da montareyogurthzucchero a velo

Preparazione della ricetta

Come preparare: Bicchierini di tiramisù con yogurt greco e panna (freddi dolciaria)

La ricetta Bicchierini di tiramisù con yogurt greco e panna (freddi dolciaria) è una creativa reinterpretazione del dolce classico, ideale come dessert leggero per occasioni festive o una golosa merenda. Questa versione elimina uova e mascarpone, sostituendoli con yogurt greco e panna da montare, ma mantiene i sapori archetipici del tiramisù: l’intenso aroma del caffè espresso, il cioccolato amaro e il croccante delle nocciole. I bicchierini vengono costruiti con stratificazioni di crema, biscotti imbebuiti in caffè e gocce di cioccolato, terminando con una decorazione che maria cacao e nocciole tritate. Ottimale per chi cerca un dessert invitante ma con una scelta più leggera.

  • Amalgama il yogurt greco con 40 g di zucchero a velo in una ciotola, mescolando fino ad ottenere una crema omogenea.
  • Monta a neve la panna fresca con 20 g di zucchero a velo in un recipiente separato, battendola finché non diventa compatta e impastabile.
  • Raffredda una tazzina di caffè espresso: assicurati che sia leggermente unto per imbiondare i biscotti senza renderli molli.
  • Taglia a dadi i biscotti (merendine Ballerina al caffè o pan di spagna) e tuffali brevemente nel caffè per qualche secondo su ciascun lato.
  • Inizia a stratificare i componenti nei bicchierini: inizia con una base di crema al yogurt, aggiungi una camada di biscotti imbevuti, decora con gocce di cioccolato e ripeti l’ordinare alternando strati fin quasi al bordo del bicchiere.
  • Chiudi con una colpo di crema montata in superficie, spargi cacao amaro, nocciole tritate e le gocce di cioccolato distribuite a piacere.
  • Conserva i bicchierini in frigo per almeno 2 ore prima di servirli, per consentire ai sapori di intendersi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Polpettine al vino portoghese madera

    Polpettine al vino portoghese madera


  • Panna cotta della mia sorellina Mary

    Panna cotta della mia sorellina Mary


  • Involtini di verza della mamma Enrica

    Involtini di verza della mamma Enrica


  • Risotto alla carbonara con asparagi

    Risotto alla carbonara con asparagi


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.