Parmigiana di zucchine

Per realizzare la ricetta Parmigiana di zucchine nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Parmigiana di zucchine

Ingredienti per Parmigiana di zucchine

agliobasilicofarina di risoparmigianopassata di pomodorouovazucchine

Preparazione della ricetta

Come preparare: Parmigiana di zucchine

La ricetta Parmigiana di zucchine, proponiamo un variante senza glutine e senza lattosio. La semplicità di abbinamenti e la combinazione dei sapori tipici della cucina italiana, come pomodoro e basilico, creano un piatto gustoso e appagante. Un’idea perfetta per questa stagione calda, da accompagnare con un buon vino bianco.

  • Preparate un sugo al pomodoro semplice, con poco olio, aglio e basilico. Cucinatelo per una ventina di minuti.
  • Lavate e mondate le zucchine, tagliatele a fette sottili e impanatelo nella farina di riso e nell’uovo sbattuto salato.
  • Friggete le zucchine in olio ben caldo, scolatele e lasciatele asciugare su carta assorbente.
  • Componete la parmigiana alternando strati di sugo, zucchine fritte e formaggio Parmigiano Reggiano.
  • Cuocete in forno a 200 gradi (ideale forno statico) per 20-25 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco

    Toast di patata dolce con maionese all’acqua di cocco


  • Spaghetti a. o. p. e patate

    Spaghetti a. o. p. e patate


  • Gamberi alla greca (gamberi saganaki)

    Gamberi alla greca (gamberi saganaki)


  • Crostata morbida tiramisù

    Crostata morbida tiramisù


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.