Stelline di yogurt con frutti rossi

Per realizzare la ricetta Stelline di yogurt con frutti rossi nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Stelline di yogurt con frutti rossi

Ingredienti per Stelline di yogurt con frutti rossi

farinafragolelievitolievito per dolcimirtilliolioolio di semiuovayogurthzucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Stelline di yogurt con frutti rossi

La ricetta Stelline di yogurt con frutti rossi offre un dessert croccante all’esterno e morbido all’interno, con note fresche di yogurt e intensi tocchi di frutti rossi. Ideale come sfioratura dopo una colazione o da gustare in occasione di incontri casalinghi, si gustano spesso accoppiate con una spremuta o una bevanda calda. Le stelline, disposte a forma di minuscolo alberello quando assembrate, sono altrettanto divertenti da realizzare che da mangiare grazie all’inclusione di frutti liofilizzati: un tocco innovativo che regala croccantezza naturale. La ricetta si rivolge a chi cerca dolci semplici ma raffinati, con un equilibrio tra ingredienti classici del baking e ingredienti “speciali” come olio di semi e lievito per dolci.

  • Sbattere le uova intere con lo zucchero in una ciotola ampia, amalgamando finché la mistura non diventa soffice.
  • Incorporate lo yogurt, l’olio di semi e la farina setacciata insieme al lievito per dolci, un ingrediente chiave per l’alzatura morbida.
  • Mescolare delicatamente i mirtilli e le fragole liofilizzati all’interno dell’impasto, evitando di schiacciarli troppo per mantenere il loro sapore secco e croccante.
  • Strofinare lievemente gli stampi a forma di stella con olio per evitare che si attacchi, poi riempirli per almeno 2/3 dell’impasto.
  • Cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 30 minuti: infornare al centro e controllare la cottura con uno stecchino infilato al centro; se esce pulito, sono pronte.
  • Sistemate le stelline in una gratella a raffreddare completamente. Successivamente, tagliate ciascuna a metà orizzontalmente con un coltello affilato.
  • Per assemblarle, posizionare una metà a base, poi aggiungetene un’altra sopra per creare stratificazioni: ripetere fino a formare piccoli alberelli stilizzati.
  • Decorare la parte superiore con una spolverata sottile di zucchero a velo e decorare con fette sottili di fragole fresche o mirtilli rossi per completare l’effetto

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco

    Sbriciolata ai fichi freschi e confettura di frutti di bosco


  • Gamberi in gabbia con salsa di pesche

    Gamberi in gabbia con salsa di pesche


  • Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste

    Ali di pollo allo yogurt gratinate al forno, con verdure miste


  • Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti

    Bandeja paisa: il piatto tipico colombiano che conquista tutti


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.