Mignon alle visciole e cioccolato bianco

Per realizzare la ricetta Mignon alle visciole e cioccolato bianco nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Mignon alle visciole e cioccolato bianco

Ingredienti per Mignon alle visciole e cioccolato bianco

cioccolatocioccolato biancoconfettimarmellatapannapanna frescapasta frollavisciolezucchero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Mignon alle visciole e cioccolato bianco

La ricetta Mignon alle visciole e cioccolato bianco è un delicato piatto ideale per momenti speciali, come il Cenone di fine anno. Si tratta di minuscoli cestini di pasta frolla che ospitano all’interno una golosa combinazione tra la marmellata di visciole, scura e aromatica, e una crema al cioccolato bianco soffice e setosa. Questi dolci, spesso serviti tra i finger food, combinano il sapore acidulo delle visciole con il tocco intenso del cioccolato e la leggerezza della panna montata. Ornati con confettini e cristalli di zucchero dorati, rappresentano un simbolo di chiusure festive e speranze su nuovi inizi.

  • Preparate la pasta frolla e lasciatela riposare al fresco per 30 minuti per renderla maneggevole.
  • Stendete la pasta a 4 mm di spessore e ritagliate cerchi con un tappo da pasticcere. Imburrate i mold per biscotti e ci sistemate i cerchi, eliminando gli orli sovrabbondanti.
  • Cottura a 180°C per 7-8 minuti, attenti a non bruciarli: il fondo deve dorarsi appena. Lasciate raffreddare prima di sformare delicatamente i gusci.
  • In una pentola portate la panna fresca a 90°C e spegnete il fuoco. Aggiungete a pezzetti il cioccolato bianco, lasciate che si sciolga lentamente, mescolando finché non diventa liscia. Riempite un contenitore da frigo e lasciate raffreddare almeno 2 ore o finché non è fresca ma non indurita.
  • Montate il composto del cioccolato con una frusta elettrica per renderlo cremoso e setoso. Impastate i gusci con un cucchiaino di marmellata di visciole su una base, poi distribuite la ganache usando una tasca pasticcera.
  • Decorate con cristalli di zucchero dorati e confettini al centro, per dare un effetto luccicante e un tocco estivo ai mignon. Lasciate posare in frigo per 15-20 minuti prima di servire freddi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante

    Spadellata di pollo con zucchine e pancetta croccante


  • Fregola alla pescatora

    Fregola alla pescatora


  • Cheesecake ai fichi

    Cheesecake ai fichi


  • Pasta con zucca, patate e cozze

    Pasta con zucca, patate e cozze


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.