Crema catalana

Per realizzare la ricetta Crema catalana nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un dolce gustoso e ben equilibrato.

Crema catalana

Ingredienti per Crema catalana

cannellafecola di patatelattelimoninoce moscatatuorlo d'uovozuccherozucchero di canna

Preparazione della ricetta

Come preparare: Crema catalana

La ricetta Crema catalana è un dessert tipico della Catalogna, in Spagna, noto per la sua raffinatezza e il suo sapore caratteristico. Questo piatto è solitamente gustato freddo, con una texture liscia e morbida, e un tocco di cannella e noce moscata che ne esaltano il sapore. La ricetta richiede una combinazione di ingredienti come latte, zucchero, tuorli d’uovo e fecola di patate, che vengono lavorati insieme per creare una crema fine e delicata.

  • Sciogliete la fecola di patate in poco latte freddo e mettete da parte.
  • Grattugiate la buccia del limone e mettetela in un tegame con il resto del latte, metà dello zucchero e la cannella, portando il tutto ad ebollizione e mescolando per sciogliere lo zucchero.
  • Lavorate i tuorli d’uovo con il rimanente zucchero e aggiungete la fecola sciolta nel latte, mescolando bene.
  • Aggiungete il composto di latte bollente, filtrandolo con un colino, e mescolate continuamente.
  • Mettete il composto ottenuto in un tegame e portatelo ad ebollizione a fuoco vivace, mescolando continuamente, e lasciatelo cuocere per circa 2 minuti.
  • Versate la crema ancora calda negli appositi pirottini e lasciatela raffreddare, mettendola in frigorifero a rassodare per circa 2 ore.
  • Al momento di servire, cospargete la crema con zucchero di canna e mettete i pirottini sotto il grill caldo per pochi minuti, per permettere allo zucchero di caramellarsi.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Pannocchie fritte

    Pannocchie fritte


  • Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road

    Dove mangiare vegan a lisbona e in algarve: viaggio tra ristoranti vegani e cucina on the road


  • Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road

    Vegan eats in lisbon and the algarve: a journey through vegan restaurants and cooking on the road


  • Platessa impanata in friggitrice ad aria

    Platessa impanata in friggitrice ad aria


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.