La ricetta può essere usata per migliorare l’aspetto e il sapore di molte preparazioni. Crema d’aglio sbianchito è un piatto che non lascia il sapore forte e ad alcuni sgradito dell’aglio, ma piuttosto insaporisce la preparazione senza essere invasivo.
- Mettere 25 spicchi d’aglio pelati in un pentolino e coprirli con acqua fredda, superando i due dita di acqua sugli spicchi d’aglio. Portare a ebollizione e far sobbollire per 30 secondi.
- Togliere il pentolino dal fuoco, scolare gli spicchi d’aglio e rimetterli nel pentolino. Coprirli con latte freddo e portare di nuovo a bollore. Sobbollire per altri 30 secondi, poi scolare gli spicchi d’aglio nuovamente.
- Mettersi a cuocere in pentola gli spicchi d’aglio nel latte, aggiungere olio d’oliva extra-vergine e cuocere a fiamma bassa, mescolando spesso, per 15 minuti.
- Raffreddare la mistura e frullarla fino ad ottenere una pasta molto liscia e senza grumi.
- Conservare la crema in un barattolino a chiusura ermetica con un filo d’olio in superficie in frigo o dividere la crema in barattolini da circa 100 gr l’uno e fare il sottovuoto per una conservazione più lunga.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.