La crostata di mele cotogne e pistacchi è un piatto delizioso e facilmente preparabile, ideale per un pranzo casalingo o un dessert dopo una sostanziosa colazione. I pistacchi, uniti alla confettura di mele cotogne, creano un sapore unico e appetitoso. La crostata può essere gustata fresca, anche tiepida, oppure refrigerata per il giorno dopo.
- Ponete la farina a fontana su una spianatoia e aggiungete il burro tenuto a temperatura ambiente. Amalgamate il tutto a mano a mano aggiungendo lo zucchero semolato, il tuorlo d’uovo, la scorza grattugiata di un limone, il sale e i pistacchi a pezzetti. Infine aggiungete la bustina di lievito e impastate bene l’impasto. Formate un panetto e lasciatelo riposare in un canovaccio per mezz’ora.
- Adagiate l’impasto su una teglia unta di olio e spianate bene anche sui bordi. Bucherellate il fondo per evitare che si formino bolle durante la cottura. Distribuitevi sopra la marmellata di mele cotogne.
- Ripiegate i bordi aiutandovi con una forchetta e disponetevi sopra alcune listarelle di pasta frolla a forma di rombi, cosiddette losanghe. Infornate a 180° per 30 minuti. Controllate di tanto in tanto. Appena pronta, spegnete il forno e lasciatela riposare per qualche minuto.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.