Filetti di trota salmonata alle spezie e uva

Per realizzare la ricetta Filetti di trota salmonata alle spezie e uva nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Filetti di trota salmonata alle spezie e uva

Ingredienti per Filetti di trota salmonata alle spezie e uva

aniceburrocannellacipolla rossafiletti di pescefiletti di trotagarofanonoce moscatapepe biancopepe rosasalespezietrotetrote salmonateuvauva biancazenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Filetti di trota salmonata alle spezie e uva

La ricetta Filetti di trota salmonata alle spezie e uva è un piatto raffinato e saporito, che combina il gusto delicato della trota salmonata con le note aromatiche delle spezie e la dolcezza dell’uva. Questo piatto è ideale per essere gustato in occasioni speciali o come antipasto in una cena elegante.

La preparazione di questo piatto prevede diversi passaggi:

  • Lavorate 40 gr di burro ammorbidito con le spezie in polvere (chiodi di garofano, noce moscata, zenzero) e spalmate i filetti di pesce con metà del composto.
  • Salate, arrotolate i filetti tenendo la parte imburrata all’interno e legateli con rafia naturale o refe da cucina dopo aver poggiato sull’involtino mezza stecca di cannella.
  • Imburrate una teglia con 10 gr di burro, spalmate la parte esterna degli involtini con il burro speziato rimasto, salateli e disponeteli sul fondo della teglia.
  • Poggiate su ogni involtino un fiore di anice stellato, infornate e lasciate cuocere in forno preriscaldato a 200°C per 20 minuti, spennellando spesso gli involtini con il fondo di cottura.
  • Nel frattempo, mondate le cipolle, affettatele e fatele rosolare in un tegame con 30 gr di burro, salate, pepate, bagnate con un mestolino di acqua calda e cuocete per 10 minuti a fuoco medio.
  • Lavate gli acini di uva, tagliateli a metà e aggiungeteli alle cipolle insieme con i grani di pepe rosa leggermente pestati, alzate la fiamma e continuate la cottura per altri 5 minuti.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Filetti di platessa in friggitrice ad aria

    Filetti di platessa in friggitrice ad aria


  • Crema pasticcera senza glutine

    Crema pasticcera senza glutine


  • Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria

    Frittata con fagiolini in friggitrice ad aria


  • Torta soffice ai fichi, ricetta

    Torta soffice ai fichi, ricetta


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.