La frittata si presenta come un piatto unico, completo e gustoso, che si può anche servire come colazione o come cena leggera. Il consumo di pasta integrale evita i picchi glicemici e il senso della sazietà dura molto più a lungo, specie se la pasta è accompagnata a verdure ricche di fibre.
- Cuocete i paccheri in acqua bollente salata scolandoli al dente e allargateli in una pirofila per raffreddarli.
- Tagliate le zucchine a rondelle e spadellatele con poco olio e un pizzico di sale.
- In una terrina sbattete le uova con il parmigiano grattugiato, unite le zucchine e i fiori tagliati a striscioline.
- Aggiungete la pancetta tagliata a listarelle sottili e i tagliolini, insaporite con sale e noce moscata e mescolate bene.
- Scaldate un filo d’olio in una padella antiaderente, versatevi il composto di uova e cuocete la frittata per 3-4 minuti da entrambe le parti, girandola con 1’aiuto di un coperchio.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.