Frutti di mare in bellavista casa vecere (per 4)

Per realizzare la ricetta Frutti di mare in bellavista casa vecere (per 4) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Frutti di mare in bellavista casa Vecere (per 4)

Ingredienti per Frutti di mare in bellavista casa vecere (per 4)

cozzefasolarilimoniolio d'oliva extra-vergineprezzemolosalezenzero

Preparazione della ricetta

Come preparare: Frutti di mare in bellavista casa vecere (per 4)

La ricetta Frutti di mare in bellavista casa Vecere (per 4) risulta essere un piatto di semplice esecuzione e dal gusto unico e saporito. Il piatto è una vera delizia dei frutti di mare.

Il piatto è caratterizzato dall’armonia dei gusti dei frutti di mare, come cozze e fasolari, abbinate al sapore fresco dei limoni e al tocco piccante dello zenzero. Il piatto è ideale per essere consumato in estate, quando si desidera una pietanza leggera e salata.

  • Pulite le cozze eliminando eventuali incrostazioni e lavatele, poi mettetele in una padella e lasciatele cuocere per qualche minuto, coprendole con coperchio.
  • Estraete i molluschi con l’uso di un cucchiaio o uno del gusci e conservate il liquido di cottura filtrato per insaporire la preparazione.
  • Pulite e lavate i fasolari, poi lasciateli a bagno in acqua salata per farli espellere la sabbia.
  • Apri i fasolari con l’uso di un cucchiaio come suggerito per le cozze, poi metteteli su un piatto a forma di margherita.
  • Sopra i fasolari, disporre le cozze con metà valva, sempre secondo lo stesso schema.
  • Cospargete i fasolari con il loro liquido filtrato e fate lo stesso con le cozze.
  • Irrorate di olio di oliva extra-vergine e cospargete di zenzero grattugiato e prezzemolo tritato e limone.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta salata con melanzane e pecorino

    Torta salata con melanzane e pecorino


  • Torta di ricotta con solo tre ingredienti

    Torta di ricotta con solo tre ingredienti


  • Tagliatelle ai funghi e speck

    Tagliatelle ai funghi e speck


  • Menu settimana 2a settimana ottobre

    Menu settimana 2a settimana ottobre


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.