La preparazione del piatto inizia con la scelta degli ingredienti di base, come aglio, arance, brandy, burro, farina, gamberoni, olio d’oliva extra-vergine, pepe, sale e vino bianco. I gamberoni vengono puliti, lasciando attaccata la coda e la testa, e si aggiunge il tocco aromatico dell’aglio. Poi si passa alla sfumatura con il brandy, che dona un sapore unico ai gamberoni. La vellutata d’arancia è il vero tocco di classe, preparata con burro, farina, succo d’arancia e vino bianco.
- Si inizia pulendo i gamberoni, lasciando attaccata la coda e la testa, e rimuovendo il filo nero dal dorso.
- Si mette lo spicchio d’aglio in camicia schiacciato in una padella con olio, poi si aggiungono i gamberoni e si fanno scottare su entrambi i lati.
- Si sfuma con il brandy e dopo 5 minuti si spegne il fuoco.
- Si prepara la salsa sciogliendo il burro in una casseruola e amalgamandolo con la farina.
- Si aggiunge il succo d’arancia e il vino bianco, mescolando bene per ottenere una vellutata densa.
- Si sala, si pepa e si porta a bollore, poi si serve il piatto con i gamberoni su un letto di vellutata e accompagnati da fette d’arancia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.