La ricetta si caratterizza per il suo alto contenuto di fibra e il basso contenuto calorico, rendendola un’opzione ideale per tutte le persone vegetariane. Inoltre, la preparazione è molto facile e può essere condotta in anticipo.
- Lavate e mondate i pomodori, tagliateli a spicchi piuttosto sottili e metteteli in un colapasta cosparsi di sale per circa mezz’ora, in modo che perdano l’acqua di vegetazione.
- Lavate sotto l’acqua corrente le foglie di basilico, sgocciolatele, tagliatene un terzo a striscioline e tenete le foglie rimaste intere per la guarnizione.
- Sbucciate lo spicchio di aglio, schiacciatelo leggermente e mettetelo in una ciotola capiente.
- Unite i pomodori, le striscioline di basilico, 4 cucchiai di olio, pepe bianco macinato al momento a piacere, mescolate bene e fate insaporire.
- Nel frattempo, cuocete la pasta in abbondante acqua salata bollente, scolatela al dente e conditela nell’insalata di pomodori verdi.
- Regolate di sale se necessario, suddividete la pasta nei piatti singoli e servite guarnendo con le foglie di basilico rimaste.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.