Per realizzare la ricetta I cicatell (cavatelli) nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità.
Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un primo piatto gustoso e ben equilibrato.
Ingredienti per I cicatell (cavatelli)
farina 00farina di semolagranoolio d'oliva extra-verginepasta tipo cavatelli
Preparazione della ricetta
Come preparare: I cicatell (cavatelli)
La ricetta I Cicatell (Cavatelli) è una tradizione culinaria diffusa in diversi paesi, ma radicata profondamente nelle culture dove la pasta fresca è al centro del piatto. Questa forma unica, con una cavità centrale, permette di catturare e amalgamare perfettamente sughi ricchi o condimenti cremosi, donando un sapore intenso e avvolgente. Lavorando farina di semola, farina 00 e olio d’oliva, si ottiene un impasto morbido che richiede delicatezza nella manipolazione per creare i tipici incavi. Questa pasta si accompagna spesso a ragù, pomodorini freschi o a semplici emulsioni, rivelando una versatilità che la rende perfetta per pranzi conviviali o momenti di convivialità autentica.
Ammorbidite sul piano di lavoro le 100 gr di semola rimacinata e 150 gr di farina 00, formando una fontana.
Aggiungete acqua tiepida poco alla volta e mescolate con energia per ottenere un impasto uniforme.
Unite 2 cucchiai di olio extravergine e impastate fino a raggiungere una consistenza liscia e lavorabile.
Coprite il panetto con un canovaccio e lasciatelo riposare per 15 minuti.
Dividete l’impasto in porzioni e tirate strisce sottili della larghezza di un mignolo.
<li(Tagliate strisce da 2 cm e, con le dita, schiacciate il centro per formare l’incavo tipico dei cicatell.
Riponete i pezzi su un vassoio spolverizzato con semola, per facilitare la stesa.
Per una conservazione maggiore, lasciateli asciugare per 3-4 ore prima della cottura.
Portate a ebollizione l’acqua salata, cuocete per 8-10 minuti e scolate al dente.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.
Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!