Insalata gentile di barattieri

Per realizzare la ricetta Insalata gentile di barattieri nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un contorno gustoso e ben equilibrato.

Insalata gentile di barattieri

Ingredienti per Insalata gentile di barattieri

aceto di vino rossocapperiinsalatinamaionesetonno al naturale

Preparazione della ricetta

Come preparare: Insalata gentile di barattieri

La ricetta Insalata gentile di barattieri è un piatto fresco e leggero, perfetto come antipasto o piatto unico. Nasce dalla tradizione pugliese, dove i barattieri vengono coltivati da secoli per il loro sapore delicato, simile al cetriolo ma meno intenso. Questa insalata unisce l’allegria del tonno al naturale, il croccante delle capperi e la vivacità dell’aceto di vino, arricchiti da una maionese cremosa. Servita fredda, è apprezzata per la sua combinazione di umori aspro e dolce che esaltano il retrogusto aromatico dei cereali in cui crescono i barattieri, diventando un simbolo dello stile di vita mediterraneo.

  • Pulite, lavate ed asciugate i barattieri, conservando la buccia esterna.
  • Incideteli con una lama affilata e formate dei cestini, eliminando i semi interni.
  • Ricavate una insalatina mescolando verdure tagliate fini e messe a bagno in aceto di vino rosso per 10 minuti.
  • Drainate l’aceto in eccesso e schiacciate leggermente il composto con una forchetta.
  • Aggiungete 80 g di tonno al naturale, 2 cucchiai di maionese e 1 cucchiaio di capperi tagliati fini.
  • Impastate il tutto fino a ottenere una consistenza uniforme, controllando di non aggiungere acqua di conservazione del tonno.
  • Riempiete i cestini di barattieri con il mix preparato, pressando dolcemente.
  • Disponete in frigorifero per almeno 30 minuti prima di servire, per accentuare i sapori.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola

    Torta di mele e cocco: morbida e profumata con la ricetta facile in ciotola


  • Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto

    Sopracciglia: il dettaglio che cambia il volto


  • Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka

    Pol roti, il pane al cocco dello sri lanka


  • Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni

    Colazione terapeutica con yogurt, frutta e zero infiammazioni


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.