- Pulite la spigola: tagliate con cura le pinne laterali, rimuovete le scaglie e le interiora, poi risciacquatela sotto acqua corrente. Inserite nel ventre tre foglie di salvia, una di alloro, uno spicchio d’aglio e una presa di sale.
- Lavate i pomodori ciliegini e tagliateli a cubetti. Preparate un trito veloce con carote, cipolle e sedano pestati a colpi ravgiato.
- Riscaldate una padella con olio d’oliva e fate appassire il trito a fuoco basso in modo che sviluppi un profumo aromatico. Aggiungete i pomodorini a cubetti e il prezzemolo tritato, e fate insaporire per 5 minuti, salando e pepando a degusto.
- Cospargete la spigola con il composto di verdure e pomodoro cotturo, distribuendolo intorno e sopra al pesce. Irroratela generosamente con olio e accendete il forno a 180°C.
- Inserite la pirofliia nel forno e cuocete per 40-45 minuti (adattate tempi secondo spessore del pesce). Spruzzatela periodicamente con vino bianco per mantenere un’idratazione ottimale, rimestando con cura.
- A dieci minuti dalla fine, coprite la spigola con una manciata di olive verdi. Lasciatele cimente per integarne a saporei.
- A cottura ultimata, estrate il pesce con un cucchiaio metalieco, sfilettatelo su un piatto da servizio ed irroratelo con il sugo raccolto nella pirofliia.
Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.