Spigola al forno

Per realizzare la ricetta Spigola al forno nel modo migliore, è fondamentale utilizzare ingredienti freschi e di qualità. Ecco l’elenco di ciò che ti servirà per ottenere un secondo piatto gustoso e ben equilibrato.

Spigola al forno

Ingredienti per Spigola al forno

aglioalloroaromicarotecipollaolio d'oliva extra-vergineolivepepe neropomodoripomodoriniprezzemolo tritatosalesalviasedanospigolavino bianco

Preparazione della ricetta

Come preparare: Spigola al forno

La ricetta Spigola al forno celebra la delicatezza di questa prelibatezza del mar secco in un piatto dove vino, verdure e aromi si intrecciano per magnificare la squisita carnella del pesce. La spigola, intesa in forno con una coccion lenta, è abbracciata da un coddimento di pomodorini, verdure e foglie aromatiche, sprizzata di vino che ne preservisce la mellezza. L’aroma intenso della salvia, il retto leggero dell’alloro e la freschezza delle olive verdi conferiscono un equilibrio tra note salate e aromatiche, adatto a un pasto elegante, presentato con il sugo denso che si forma durante la cottura.

  • Pulite la spigola: tagliate con cura le pinne laterali, rimuovete le scaglie e le interiora, poi risciacquatela sotto acqua corrente. Inserite nel ventre tre foglie di salvia, una di alloro, uno spicchio d’aglio e una presa di sale.
  • Lavate i pomodori ciliegini e tagliateli a cubetti. Preparate un trito veloce con carote, cipolle e sedano pestati a colpi ravgiato.
  • Riscaldate una padella con olio d’oliva e fate appassire il trito a fuoco basso in modo che sviluppi un profumo aromatico. Aggiungete i pomodorini a cubetti e il prezzemolo tritato, e fate insaporire per 5 minuti, salando e pepando a degusto.
  • Cospargete la spigola con il composto di verdure e pomodoro cotturo, distribuendolo intorno e sopra al pesce. Irroratela generosamente con olio e accendete il forno a 180°C.
  • Inserite la pirofliia nel forno e cuocete per 40-45 minuti (adattate tempi secondo spessore del pesce). Spruzzatela periodicamente con vino bianco per mantenere un’idratazione ottimale, rimestando con cura.
  • A dieci minuti dalla fine, coprite la spigola con una manciata di olive verdi. Lasciatele cimente per integarne a saporei.
  • A cottura ultimata, estrate il pesce con un cucchiaio metalieco, sfilettatelo su un piatto da servizio ed irroratelo con il sugo raccolto nella pirofliia.

Per maggiori dettagli o varianti vai alla ricetta completa.

Vai alla ricetta completa

Ricette per ogni occasione

Altre Ricette

  • Plumcake con salmone e zucchine

    Plumcake con salmone e zucchine


  • Minestra pomodoro e patate

    Minestra pomodoro e patate


  • L’importanza dell’acquaticità neonatale

    L’importanza dell’acquaticità neonatale


  • Siamo su vinted.it!

    Siamo su vinted.it!


Cerca

Fai crescere il tuo blog

Hai un blog di cucina? Ti piacerebbe entrare a far parte dei nostri “food blog amici” ? Condividi le tue migliori ricette con noi e aumenta la tua visibilità!


Ti piacerà anche

No related recipes found.